S ricorda che il 16/03/2022 scade il termine di presentazione di:
* comunicazione delle rette scolastiche, per tutte le scuole facenti parte del sistema pubblico di istruzione (anche paritarie).
* comunicazione delle rette ricevute dagli Asili Nido e “Sezioni primavera”.
Entrambi gli adempimenti in commento sono preordinati alla redazione della dichiarazione dei redditi c.d. “precompilata”, ed assumono carattere obbligatorio dall’anno 2022 (fino al 2021 erano opzionali).
* COMUNICAZIONE RETTE SCOLASTICHE
Gli istituti scolastici, entro il 16/03/2023, inviano all’Agenzia delle Entrate una comunicazione contenente i dati relativi alle spese per istruzione scolastica, ricevute in modo “tracciato”, nell’anno d’imposta precedente (ossia nell’anno solare 2022) da parte delle persone fisiche.
* Link da cui scaricare il software di compilazione e relative istruzioni operative:
https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/it/web/guest/spese-scolastiche/software-di-compilazione-spese-scolastiche
* COMUNICAZIONE RETTE ASILI NIDO E SEZIONI PRIMAVERA
Gli asili nido pubblici e privati e gli altri soggetti a cui sono versate le rette, comunicano all’Anagrafe tributaria entro il 16/03/2023, con riferimento a ciascun iscritto, i dati relativi alle spese per la frequenza degli asili nido e per i servizi formativi infantili (“sezioni primavera”) ricevute nell’anno precedente, ove erogate in modo “tracciato”.
* Link da cui scaricare il software di compilazione e relative istruzioni operative:
https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/it/web/guest/schede/comunicazioni/comunicazione-delle-spese-per-la-frequenza-degli-asili-nido/sw-compilaz-comunicazione-frequenza-asili-nido
Lo Studio rimane a disposizione per ogni chiarimento.