corporationcorporationcorporationcorporation
  • Home
  • Studio
    • Soci
    • Professionisti
    • Collaboratori
  • Aree di attività
  • Convegni & Pubblicazioni
  • News
    • Ambito fiscale
    • Ambito societario
    • Ambito non profit
    • Le nostre circolari
    • Eventi ed iniziative
  • Le nostre sedi
    • Bologna
    • Rimini
  • Lavora con noi
✕

Bonus Pubblicità anno 2023

16 Febbraio 2023

Come previsto dall’art. 5 del DPCM n. 90/2018, i soggetti che intendono beneficiare del credito d’imposta “Bonus Pubblicità” devono presentare annualmente (tramite istanza telematica) una “Comunicazione per l’accesso al credito d’imposta”, contenente l’importo degli investimenti pubblicitari che si intendono effettuare nel corso dell’esercizio.

Con riferimento agli investimenti pubblicitari da effettuare nel corso del 2023, tale istanza va trasmessa dal 01/03/2023 al 31/03/2023.
Ricordiamo che la normativa riconosce come beneficiari del bonus:• le Imprese,
• gli Enti non commerciali,
• i Lavoratori autonomi.

A partire dall’anno 2023 il beneficio spetta esclusivamente per gli investimenti in campagne pubblicitarie sulla stampa quotidiana e periodica, anche online. Non risultano più agevolabili gli investimenti in pubblicità sulle emittenti televisive e radiofoniche, analogiche o digitali.
La misura dell’agevolazione è fissata al 75% del valore incrementale (il valore deve essere almeno superiore dell’1% degli investimenti effettuati l’anno precedente) degli investimenti pubblicitari effettuati.

Si ricorda che la comunicazione per l’accesso al credito d’imposta ha natura “prenotativa” del credito stesso, mentre la misura del credito spettante a ciascun beneficiario sarà determinata sulla base della “dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati”, che sarà trasmessa, salvo proroghe, dal 01/01/2024 al 31/01/2024 e nel quale verrà inserito l’ammontare effettivo degli investimenti effettuati nel corso dell’anno 2023.

Si ricorda, infine, che l’importo degli investimenti inseriti nella dichiarazione sostitutiva non può superare l’importo del credito prenotato tramite la comunicazione di accesso al credito.

Articoli recenti

  • Whistleblowing
  • Circolare n. 5 del 2023 – DECRETO ALLUVIONI
  • Aiuti SIMEST per imprese esportatrici
  • Acconto Imu 2023
  • Elenco permanente 5xmille 2023 per le ONLUS: pubblicato l’elenco

Categorie

  • Eventi ed iniziative
  • Le nostre circolari
  • News fiscali
  • Non Profit
  • Novità in ambito societario e aziendale
  • Senza categoria

LINK UTILI

agenziaentrate.gov.it

agenziaentrateriscossione.gov.it

mef.gov.it

finanze.it

bo.camcom.gov.it

inps.it

ilsole24ore.com

SEDE DI BOLOGNA

Via San Vitale 40/3/a, 40125 Bologna
Tel. 051.273667
Fax 051.270343
Email: studiomoscatelli@riparto.it

SEDE DI RIMINI

Via A. Serpieri, 37 47921 Rimini
Tel. 0541.780046
Fax 0541.369168
Email: studio@moscatellirn.it

Codice identificativo SDI: M5UXCR1

  • 0
    Whistleblowing
    17 Luglio 2023
  • 0
    Circolare n. 5 del 2023 – DECRETO ALLUVIONI
    19 Giugno 2023
  • 0
    Aiuti SIMEST per imprese esportatrici
    13 Giugno 2023
© 2020 Studio Moscatelli Commercialisti - All Rights Reserved. Privacy Policy Cookie Policy - Via San Vitale 40/3/a, 40125 Bologna - Cod. Fisc e P.iva 01831031206