Convegni & Pubblicazioni
Convegni
2022
Misure per il sostegno, la crescita di Imprese e Professionisti e novità fiscali 2022
2021
Pubblicazioni
Pubblicazioni
Pubblicazioni
Pubblicazioni
2019
GLI ADEMPIMENTI CONTABILI DELLA LIQUIDAZIONE
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA REGOLARIZZAZIONE DELLE VIOLAZIONI FORMALI
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LE NOVITÀ DI BILANCIO 2019
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA CONTINUITÀ AZIENDALE NEI SISTEMI CONTABILI
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA CONTINUITÀ AZIENDALE
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
Comunicazione oneri detraibili per interventi condominiali: scadenza al 28 Febbraio 2019
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
Comunicazione nel sistema Tessera Sanitaria: scadenza al 31 Gennaio 2019
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
Bonus R&S. Legge di Bilancio 2019 - Ritorno al passato
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
Cedolare secca anche per l'affitto di negozi e botteghe
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
2018
NUOVI ADEMPIMENTI ALLE PORTE. La nuova detrazione IVA
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
IL REGIME DI CASSA DAL 2018 I chiarimenti delle videoconferenze
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA CORREZIONE DEGLI ERRORI CONTABILI: L’APPLICAZIONE DELL’OIC 29
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
TRANSFER PRICING Le variazioni in diminuzione
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA “SRL” NEL PROGETTO DI RIFORMA FALLIMENTARE
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA “NUOVA” STABILE ORGANIZZAZIONE EVOLVE SUL DIGITALE del Dott. Comm. Mario Mastromarino
IL NUOVO SPESOMETRO II SEMESTRE 2017 LIGHT
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
COMPENSAZIONE CREDITI TRIBUTARI Sospensione deleghe di pagamento
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
2017
CESSIONE DEL CREDITO ECOBONUS Tra certezze e prossime modifiche
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
BONUS RICERCA & SVILUPPO Remake sostanziale con la Legge di Bilancio 2017
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI AL FAIR VALUE - i metodi diretti
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI AL FAIR VALUE - I metodi indiretti
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
IL FAIR VALUE NELLE PARTECIPAZIONI
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
TRANSFER PRICING Restyling dopo la manovra correttiva del Dott. Comm. Mario Mastromarino
COUNTRY BY COUNTRY REPORTING Nuovi obblighi nel modello redditi per le holding
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
BONUS RICERCA & SVILUPPO Case study
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
2020
I tempi, le procedure e gli adempimenti per gli enti del terzo settore che si iscrivono al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (R.U.N.T.S.) è il tema del seminario introdotto da dott. Salvatore Cucca, insieme all’avvocato Marco Masi e l’avvocato Federica Massaro, dello Studio Legale Associato Masi Borsari Girani Quercioli.
Gli argomenti principali trattati nel corso del seminario riguardano nello specifico:
- lo stato della riforma (DMLPS n. 106 del 15/09/2020);
- il R.U.N.T.S. (le procedure da eseguire, gli effetti che produce ecc.);
- la trasmigrazione di ODV e APS;
- l’iscrizione al R.U.N.T.S. delle ONLUS;
- le operazioni straordinarie.
Si rimanda nella presentazione in allegato per una breve sintesi degli argomenti introdotti nel corso del seminario.
E’ in corso di pubblicazione ufficiale il decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali che istituirà il Registro unico nazionale del Terzo settore (R.U.N.T.S.).
Nel corso del seminario dedicato al tema, lo Studio Moscatelli Commercialisti, in collaborazione con lo Studio Legale associato Masi Borsari Girani Quercioli, propone una prima analisi del Decreto, partendo dallo dell’arte della Riforma del Terzo Settore (D. Lgs. n. 117/2017) e offrendo un primo inquadramento degli adempimenti di iscrizione ivi previsti, analizzando tempi, modalità e procedure.
A CHI È RIVOLTO?
Il seminario è rivolto in generale a tutti gli enti del terzo settore, attuali e potenziali, e in specie:
- ODV e APS che migrano dagli attuali registri;
- ONLUS che si trovano in un momento di scelta;
- a tutti gli enti no profit che intendono fare ingresso nel R.U.N.T.S. divenendo ETS.
Indici di allerta d'impresa della crisi d’impresadi Giuseppe Pelliccioni
Il codice della crisi d'impresa e dell'insolvenzadel Dott. Mario Mastromarino
Nuova gestione RA e contributi previdenziali per appalti, sub-appalti e affidamenti di Lelio Cacciapaglia
Impresa 4.0di Andrea Giannone
Le nuove procedure di allerta della crisi d'impresadel Dott. Michele Bolognesi
Notiziario flashdel Dott. Francesco Nesci
2019
Legge di bilancio 2019 e recepimento ATAD I e IIdel Dott. Cacciapaglia
Regime Forfettario dopo le recenti modifiche della Legge di bilancio 2019del Dott. Michele Bolognesi
ROTTAMAZIONE-TER E «SALDO E STRALCIO»del Dott. Pizzuti Francesco
ENTI DEL TERZO SETTORE. Cennidel Dott. Salvatore Cucca
LA FATTURA ELETTRONICA. Ultimi aggiornamenti e chiarimentidel Dott. Francesco Nesci
2018
Registrazione dell’indirizzo telematico dove ricevere tutte le fatture elettroniche
Emissione fattura SMART dalla piattaforma Agyo
FATTURAZIONE ELETTRONICA CENNI NORMATIVI E REGOLEdel Dott. Michele Bolognesi
CHI SI FERMA È PERDUTOdel Dr. Lelio Cacciapaglia
Obbligo di pagamenti tracciatidel Dr. Lelio Cacciapaglia
FATTURAZIONE ELETTRONICA ESEMPI PRATICIdel Dott. Francesco Nesci
CREDITI DI IMPOSTA Novità introdotte dalla Legge di Bilancio 205/2017del Dott. Michele Bolognesi
SUPER E IPER AMMORTAMENTI PROROGA CON MODIFICHEdel Dr. Lelio Cacciapaglia
RIFORMA DEL TERZO SETTORE Tratti generali - cenni Le novità applicabili dal 01/01/2018del Dott. Salvatore Cucca
AGGIORNAMENTI e SVILUPPI PATENT BOX e R&S La necessità di un sistema di gestione dei costidel Dr. Mario Mastromarino
LE NUOVE REGOLE IVAdel Dott. Francesco Nesci
Controllo di gestione e Cost managementdi Angelo Paletta
2017
SUPER E IPER AMMORTAMENTI (stabilità 2016 + l. Bilancio 2017)di Lelio Cacciapaglia
PATENT BOX INTANGIBLES E AGEVOLAZIONI FISCALIdel Dott. Salvatore Cucca
ROTTAMAZIONE CARTELLE EQUITALIAdel Dr. Gabriele Marani
CREDITO D’IMPOSTA RICERCA & SVILUPPO del Dr. Mario Mastromarino
NUOVO REGIME DI CASSA PER CONTABILITA’ SEMPLIFICATAdel Dott. Francesco Nesci
START UP E PMI INNOVATIVE Nuove opportunità per la raccolta di capitali e la crescitadel Dott. Andrea Ricci
Convegni
2022
Misure per il sostegno, la crescita di Imprese e Professionisti e novità fiscali 2022
2021
Pubblicazioni
LA LIQUIDAZIONE DELLE SOCIETA’ – SEAC EDITORE, 2022
Autori Lelio Cacciapaglia, Marianna Annicchiarico, Mario Mastromarino, Giuseppe Mercurio
In questo volume, alla sua prima riedizione, si approfondiscono i temi della liquidazione dell’impresa individuale e di quella societaria anche alla luce delle rilevanti modifiche legislative nel frattempo intervenute. Il testo affronta in modo sistematico ed esaustivo gli aspetti civilistici, contabili e fiscali della liquidazione, attraverso la disamina della prassi amministrativa e della giurisprudenza che si è espressa in modo copioso nelle more di questa riedizione. Rilevanti le novità normative tra le quali le nuove cause di scioglimento introdotte dal codice della crisi nonché quelle che comportano la cancellazione d’ufficio dal Registro delle imprese in presenza dei relativi presupposti, diverse a seconda che l’impresa sia o meno già in liquidazione.
2019
GLI ADEMPIMENTI CONTABILI DELLA LIQUIDAZIONE
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA REGOLARIZZAZIONE DELLE VIOLAZIONI FORMALI
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LE NOVITÀ DI BILANCIO 2019
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA CONTINUITÀ AZIENDALE NEI SISTEMI CONTABILI
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA CONTINUITÀ AZIENDALE
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
Comunicazione oneri detraibili per interventi condominiali: scadenza al 28 Febbraio 2019
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
Comunicazione nel sistema Tessera Sanitaria: scadenza al 31 Gennaio 2019
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
Bonus R&S. Legge di Bilancio 2019 - Ritorno al passato
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
Cedolare secca anche per l'affitto di negozi e botteghe
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
2018
NUOVI ADEMPIMENTI ALLE PORTE. La nuova detrazione IVA
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
IL REGIME DI CASSA DAL 2018 I chiarimenti delle videoconferenze
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA CORREZIONE DEGLI ERRORI CONTABILI: L’APPLICAZIONE DELL’OIC 29
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
TRANSFER PRICING Le variazioni in diminuzione
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA “SRL” NEL PROGETTO DI RIFORMA FALLIMENTARE
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA “NUOVA” STABILE ORGANIZZAZIONE EVOLVE SUL DIGITALE del Dott. Comm. Mario Mastromarino
IL NUOVO SPESOMETRO II SEMESTRE 2017 LIGHT
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
COMPENSAZIONE CREDITI TRIBUTARI Sospensione deleghe di pagamento
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
2017
CESSIONE DEL CREDITO ECOBONUS Tra certezze e prossime modifiche
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
BONUS RICERCA & SVILUPPO Remake sostanziale con la Legge di Bilancio 2017
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI AL FAIR VALUE - i metodi diretti
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI AL FAIR VALUE - I metodi indiretti
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
IL FAIR VALUE NELLE PARTECIPAZIONI
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
TRANSFER PRICING Restyling dopo la manovra correttiva del Dott. Comm. Mario Mastromarino
COUNTRY BY COUNTRY REPORTING Nuovi obblighi nel modello redditi per le holding
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
BONUS RICERCA & SVILUPPO Case study
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
2020
I tempi, le procedure e gli adempimenti per gli enti del terzo settore che si iscrivono al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (R.U.N.T.S.) è il tema del seminario introdotto da dott. Salvatore Cucca, insieme all’avvocato Marco Masi e l’avvocato Federica Massaro, dello Studio Legale Associato Masi Borsari Girani Quercioli.
Gli argomenti principali trattati nel corso del seminario riguardano nello specifico:
- lo stato della riforma (DMLPS n. 106 del 15/09/2020);
- il R.U.N.T.S. (le procedure da eseguire, gli effetti che produce ecc.);
- la trasmigrazione di ODV e APS;
- l’iscrizione al R.U.N.T.S. delle ONLUS;
- le operazioni straordinarie.
Si rimanda nella presentazione in allegato per una breve sintesi degli argomenti introdotti nel corso del seminario.
E’ in corso di pubblicazione ufficiale il decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali che istituirà il Registro unico nazionale del Terzo settore (R.U.N.T.S.).
Nel corso del seminario dedicato al tema, lo Studio Moscatelli Commercialisti, in collaborazione con lo Studio Legale associato Masi Borsari Girani Quercioli, propone una prima analisi del Decreto, partendo dallo dell’arte della Riforma del Terzo Settore (D. Lgs. n. 117/2017) e offrendo un primo inquadramento degli adempimenti di iscrizione ivi previsti, analizzando tempi, modalità e procedure.
A CHI È RIVOLTO?
Il seminario è rivolto in generale a tutti gli enti del terzo settore, attuali e potenziali, e in specie:
- ODV e APS che migrano dagli attuali registri;
- ONLUS che si trovano in un momento di scelta;
- a tutti gli enti no profit che intendono fare ingresso nel R.U.N.T.S. divenendo ETS.
Indici di allerta d'impresa della crisi d’impresadi Giuseppe Pelliccioni
Il codice della crisi d'impresa e dell'insolvenzadel Dott. Mario Mastromarino
Nuova gestione RA e contributi previdenziali per appalti, sub-appalti e affidamenti di Lelio Cacciapaglia
Impresa 4.0di Andrea Giannone
Le nuove procedure di allerta della crisi d'impresadel Dott. Michele Bolognesi
Notiziario flashdel Dott. Francesco Nesci
2019
Legge di bilancio 2019 e recepimento ATAD I e IIdel Dott. Cacciapaglia
Regime Forfettario dopo le recenti modifiche della Legge di bilancio 2019del Dott. Michele Bolognesi
ROTTAMAZIONE-TER E «SALDO E STRALCIO»del Dott. Pizzuti Francesco
ENTI DEL TERZO SETTORE. Cennidel Dott. Salvatore Cucca
LA FATTURA ELETTRONICA. Ultimi aggiornamenti e chiarimentidel Dott. Francesco Nesci
2018
Registrazione dell’indirizzo telematico dove ricevere tutte le fatture elettroniche
Emissione fattura SMART dalla piattaforma Agyo
FATTURAZIONE ELETTRONICA CENNI NORMATIVI E REGOLEdel Dott. Michele Bolognesi
CHI SI FERMA È PERDUTOdel Dr. Lelio Cacciapaglia
Obbligo di pagamenti tracciatidel Dr. Lelio Cacciapaglia
FATTURAZIONE ELETTRONICA ESEMPI PRATICIdel Dott. Francesco Nesci
CREDITI DI IMPOSTA Novità introdotte dalla Legge di Bilancio 205/2017del Dott. Michele Bolognesi
SUPER E IPER AMMORTAMENTI PROROGA CON MODIFICHEdel Dr. Lelio Cacciapaglia
RIFORMA DEL TERZO SETTORE Tratti generali - cenni Le novità applicabili dal 01/01/2018del Dott. Salvatore Cucca
AGGIORNAMENTI e SVILUPPI PATENT BOX e R&S La necessità di un sistema di gestione dei costidel Dr. Mario Mastromarino
LE NUOVE REGOLE IVAdel Dott. Francesco Nesci
Controllo di gestione e Cost managementdi Angelo Paletta
2017
SUPER E IPER AMMORTAMENTI (stabilità 2016 + l. Bilancio 2017)di Lelio Cacciapaglia
PATENT BOX INTANGIBLES E AGEVOLAZIONI FISCALIdel Dott. Salvatore Cucca
ROTTAMAZIONE CARTELLE EQUITALIAdel Dr. Gabriele Marani
CREDITO D’IMPOSTA RICERCA & SVILUPPO del Dr. Mario Mastromarino
NUOVO REGIME DI CASSA PER CONTABILITA’ SEMPLIFICATAdel Dott. Francesco Nesci
START UP E PMI INNOVATIVE Nuove opportunità per la raccolta di capitali e la crescitadel Dott. Andrea Ricci
Convegni
2022
Misure per il sostegno, la crescita di Imprese e Professionisti e novità fiscali 2022
2021
Pubblicazioni
LA LIQUIDAZIONE DELLE SOCIETA’ – SEAC EDITORE, 2022
Autori Lelio Cacciapaglia, Marianna Annicchiarico, Mario Mastromarino, Giuseppe Mercurio
In questo volume, alla sua prima riedizione, si approfondiscono i temi della liquidazione dell’impresa individuale e di quella societaria anche alla luce delle rilevanti modifiche legislative nel frattempo intervenute. Il testo affronta in modo sistematico ed esaustivo gli aspetti civilistici, contabili e fiscali della liquidazione, attraverso la disamina della prassi amministrativa e della giurisprudenza che si è espressa in modo copioso nelle more di questa riedizione. Rilevanti le novità normative tra le quali le nuove cause di scioglimento introdotte dal codice della crisi nonché quelle che comportano la cancellazione d’ufficio dal Registro delle imprese in presenza dei relativi presupposti, diverse a seconda che l’impresa sia o meno già in liquidazione.
2019
GLI ADEMPIMENTI CONTABILI DELLA LIQUIDAZIONE
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA REGOLARIZZAZIONE DELLE VIOLAZIONI FORMALI
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LE NOVITÀ DI BILANCIO 2019
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA CONTINUITÀ AZIENDALE NEI SISTEMI CONTABILI
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA CONTINUITÀ AZIENDALE
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
Comunicazione oneri detraibili per interventi condominiali: scadenza al 28 Febbraio 2019
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
Comunicazione nel sistema Tessera Sanitaria: scadenza al 31 Gennaio 2019
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
Bonus R&S. Legge di Bilancio 2019 - Ritorno al passato
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
Cedolare secca anche per l'affitto di negozi e botteghe
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
2018
NUOVI ADEMPIMENTI ALLE PORTE. La nuova detrazione IVA
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
IL REGIME DI CASSA DAL 2018 I chiarimenti delle videoconferenze
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA CORREZIONE DEGLI ERRORI CONTABILI: L’APPLICAZIONE DELL’OIC 29
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
TRANSFER PRICING Le variazioni in diminuzione
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA “SRL” NEL PROGETTO DI RIFORMA FALLIMENTARE
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA “NUOVA” STABILE ORGANIZZAZIONE EVOLVE SUL DIGITALE del Dott. Comm. Mario Mastromarino
IL NUOVO SPESOMETRO II SEMESTRE 2017 LIGHT
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
COMPENSAZIONE CREDITI TRIBUTARI Sospensione deleghe di pagamento
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
2017
CESSIONE DEL CREDITO ECOBONUS Tra certezze e prossime modifiche
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
BONUS RICERCA & SVILUPPO Remake sostanziale con la Legge di Bilancio 2017
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI AL FAIR VALUE - i metodi diretti
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI AL FAIR VALUE - I metodi indiretti
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
IL FAIR VALUE NELLE PARTECIPAZIONI
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
TRANSFER PRICING Restyling dopo la manovra correttiva del Dott. Comm. Mario Mastromarino
COUNTRY BY COUNTRY REPORTING Nuovi obblighi nel modello redditi per le holding
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
BONUS RICERCA & SVILUPPO Case study
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
2020
I tempi, le procedure e gli adempimenti per gli enti del terzo settore che si iscrivono al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (R.U.N.T.S.) è il tema del seminario introdotto da dott. Salvatore Cucca, insieme all’avvocato Marco Masi e l’avvocato Federica Massaro, dello Studio Legale Associato Masi Borsari Girani Quercioli.
Gli argomenti principali trattati nel corso del seminario riguardano nello specifico:
- lo stato della riforma (DMLPS n. 106 del 15/09/2020);
- il R.U.N.T.S. (le procedure da eseguire, gli effetti che produce ecc.);
- la trasmigrazione di ODV e APS;
- l’iscrizione al R.U.N.T.S. delle ONLUS;
- le operazioni straordinarie.
Si rimanda nella presentazione in allegato per una breve sintesi degli argomenti introdotti nel corso del seminario.
E’ in corso di pubblicazione ufficiale il decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali che istituirà il Registro unico nazionale del Terzo settore (R.U.N.T.S.).
Nel corso del seminario dedicato al tema, lo Studio Moscatelli Commercialisti, in collaborazione con lo Studio Legale associato Masi Borsari Girani Quercioli, propone una prima analisi del Decreto, partendo dallo dell’arte della Riforma del Terzo Settore (D. Lgs. n. 117/2017) e offrendo un primo inquadramento degli adempimenti di iscrizione ivi previsti, analizzando tempi, modalità e procedure.
A CHI È RIVOLTO?
Il seminario è rivolto in generale a tutti gli enti del terzo settore, attuali e potenziali, e in specie:
- ODV e APS che migrano dagli attuali registri;
- ONLUS che si trovano in un momento di scelta;
- a tutti gli enti no profit che intendono fare ingresso nel R.U.N.T.S. divenendo ETS.
Indici di allerta d'impresa della crisi d’impresadi Giuseppe Pelliccioni
Il codice della crisi d'impresa e dell'insolvenzadel Dott. Mario Mastromarino
Nuova gestione RA e contributi previdenziali per appalti, sub-appalti e affidamenti di Lelio Cacciapaglia
Impresa 4.0di Andrea Giannone
Le nuove procedure di allerta della crisi d'impresadel Dott. Michele Bolognesi
Notiziario flashdel Dott. Francesco Nesci
2019
Legge di bilancio 2019 e recepimento ATAD I e IIdel Dott. Cacciapaglia
Regime Forfettario dopo le recenti modifiche della Legge di bilancio 2019del Dott. Michele Bolognesi
ROTTAMAZIONE-TER E «SALDO E STRALCIO»del Dott. Pizzuti Francesco
ENTI DEL TERZO SETTORE. Cennidel Dott. Salvatore Cucca
LA FATTURA ELETTRONICA. Ultimi aggiornamenti e chiarimentidel Dott. Francesco Nesci
2018
Registrazione dell’indirizzo telematico dove ricevere tutte le fatture elettroniche
Emissione fattura SMART dalla piattaforma Agyo
FATTURAZIONE ELETTRONICA CENNI NORMATIVI E REGOLEdel Dott. Michele Bolognesi
CHI SI FERMA È PERDUTOdel Dr. Lelio Cacciapaglia
Obbligo di pagamenti tracciatidel Dr. Lelio Cacciapaglia
FATTURAZIONE ELETTRONICA ESEMPI PRATICIdel Dott. Francesco Nesci
CREDITI DI IMPOSTA Novità introdotte dalla Legge di Bilancio 205/2017del Dott. Michele Bolognesi
SUPER E IPER AMMORTAMENTI PROROGA CON MODIFICHEdel Dr. Lelio Cacciapaglia
RIFORMA DEL TERZO SETTORE Tratti generali - cenni Le novità applicabili dal 01/01/2018del Dott. Salvatore Cucca
AGGIORNAMENTI e SVILUPPI PATENT BOX e R&S La necessità di un sistema di gestione dei costidel Dr. Mario Mastromarino
LE NUOVE REGOLE IVAdel Dott. Francesco Nesci
Controllo di gestione e Cost managementdi Angelo Paletta
2017
SUPER E IPER AMMORTAMENTI (stabilità 2016 + l. Bilancio 2017)di Lelio Cacciapaglia
PATENT BOX INTANGIBLES E AGEVOLAZIONI FISCALIdel Dott. Salvatore Cucca
ROTTAMAZIONE CARTELLE EQUITALIAdel Dr. Gabriele Marani
CREDITO D’IMPOSTA RICERCA & SVILUPPO del Dr. Mario Mastromarino
NUOVO REGIME DI CASSA PER CONTABILITA’ SEMPLIFICATAdel Dott. Francesco Nesci
START UP E PMI INNOVATIVE Nuove opportunità per la raccolta di capitali e la crescitadel Dott. Andrea Ricci
Pubblicazioni
LA LIQUIDAZIONE DELLE SOCIETA’ – SEAC EDITORE, 2022
Autori Lelio Cacciapaglia, Marianna Annicchiarico, Mario Mastromarino, Giuseppe Mercurio
In questo volume, alla sua prima riedizione, si approfondiscono i temi della liquidazione dell’impresa individuale e di quella societaria anche alla luce delle rilevanti modifiche legislative nel frattempo intervenute. Il testo affronta in modo sistematico ed esaustivo gli aspetti civilistici, contabili e fiscali della liquidazione, attraverso la disamina della prassi amministrativa e della giurisprudenza che si è espressa in modo copioso nelle more di questa riedizione. Rilevanti le novità normative tra le quali le nuove cause di scioglimento introdotte dal codice della crisi nonché quelle che comportano la cancellazione d’ufficio dal Registro delle imprese in presenza dei relativi presupposti, diverse a seconda che l’impresa sia o meno già in liquidazione.
2019
GLI ADEMPIMENTI CONTABILI DELLA LIQUIDAZIONE
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA REGOLARIZZAZIONE DELLE VIOLAZIONI FORMALI
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LE NOVITÀ DI BILANCIO 2019
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA CONTINUITÀ AZIENDALE NEI SISTEMI CONTABILI
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA CONTINUITÀ AZIENDALE
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
Comunicazione oneri detraibili per interventi condominiali: scadenza al 28 Febbraio 2019
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
Comunicazione nel sistema Tessera Sanitaria: scadenza al 31 Gennaio 2019
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
Bonus R&S. Legge di Bilancio 2019 - Ritorno al passato
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
Cedolare secca anche per l'affitto di negozi e botteghe
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
2018
NUOVI ADEMPIMENTI ALLE PORTE. La nuova detrazione IVA
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
IL REGIME DI CASSA DAL 2018 I chiarimenti delle videoconferenze
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA CORREZIONE DEGLI ERRORI CONTABILI: L’APPLICAZIONE DELL’OIC 29
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
TRANSFER PRICING Le variazioni in diminuzione
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA “SRL” NEL PROGETTO DI RIFORMA FALLIMENTARE
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA “NUOVA” STABILE ORGANIZZAZIONE EVOLVE SUL DIGITALE del Dott. Comm. Mario Mastromarino
IL NUOVO SPESOMETRO II SEMESTRE 2017 LIGHT
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
COMPENSAZIONE CREDITI TRIBUTARI Sospensione deleghe di pagamento
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
2017
CESSIONE DEL CREDITO ECOBONUS Tra certezze e prossime modifiche
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
BONUS RICERCA & SVILUPPO Remake sostanziale con la Legge di Bilancio 2017
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI AL FAIR VALUE - i metodi diretti
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI AL FAIR VALUE - I metodi indiretti
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
IL FAIR VALUE NELLE PARTECIPAZIONI
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
TRANSFER PRICING Restyling dopo la manovra correttiva del Dott. Comm. Mario Mastromarino
COUNTRY BY COUNTRY REPORTING Nuovi obblighi nel modello redditi per le holding
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
BONUS RICERCA & SVILUPPO Case study
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
2020
I tempi, le procedure e gli adempimenti per gli enti del terzo settore che si iscrivono al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (R.U.N.T.S.) è il tema del seminario introdotto da dott. Salvatore Cucca, insieme all’avvocato Marco Masi e l’avvocato Federica Massaro, dello Studio Legale Associato Masi Borsari Girani Quercioli.
Gli argomenti principali trattati nel corso del seminario riguardano nello specifico:
- lo stato della riforma (DMLPS n. 106 del 15/09/2020);
- il R.U.N.T.S. (le procedure da eseguire, gli effetti che produce ecc.);
- la trasmigrazione di ODV e APS;
- l’iscrizione al R.U.N.T.S. delle ONLUS;
- le operazioni straordinarie.
Si rimanda nella presentazione in allegato per una breve sintesi degli argomenti introdotti nel corso del seminario.
E’ in corso di pubblicazione ufficiale il decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali che istituirà il Registro unico nazionale del Terzo settore (R.U.N.T.S.).
Nel corso del seminario dedicato al tema, lo Studio Moscatelli Commercialisti, in collaborazione con lo Studio Legale associato Masi Borsari Girani Quercioli, propone una prima analisi del Decreto, partendo dallo dell’arte della Riforma del Terzo Settore (D. Lgs. n. 117/2017) e offrendo un primo inquadramento degli adempimenti di iscrizione ivi previsti, analizzando tempi, modalità e procedure.
A CHI È RIVOLTO?
Il seminario è rivolto in generale a tutti gli enti del terzo settore, attuali e potenziali, e in specie:
- ODV e APS che migrano dagli attuali registri;
- ONLUS che si trovano in un momento di scelta;
- a tutti gli enti no profit che intendono fare ingresso nel R.U.N.T.S. divenendo ETS.
Indici di allerta d'impresa della crisi d’impresadi Giuseppe Pelliccioni
Il codice della crisi d'impresa e dell'insolvenzadel Dott. Mario Mastromarino
Nuova gestione RA e contributi previdenziali per appalti, sub-appalti e affidamenti di Lelio Cacciapaglia
Impresa 4.0di Andrea Giannone
Le nuove procedure di allerta della crisi d'impresadel Dott. Michele Bolognesi
Notiziario flashdel Dott. Francesco Nesci
2019
Legge di bilancio 2019 e recepimento ATAD I e IIdel Dott. Cacciapaglia
Regime Forfettario dopo le recenti modifiche della Legge di bilancio 2019del Dott. Michele Bolognesi
ROTTAMAZIONE-TER E «SALDO E STRALCIO»del Dott. Pizzuti Francesco
ENTI DEL TERZO SETTORE. Cennidel Dott. Salvatore Cucca
LA FATTURA ELETTRONICA. Ultimi aggiornamenti e chiarimentidel Dott. Francesco Nesci
2018
Registrazione dell’indirizzo telematico dove ricevere tutte le fatture elettroniche
Emissione fattura SMART dalla piattaforma Agyo
FATTURAZIONE ELETTRONICA CENNI NORMATIVI E REGOLEdel Dott. Michele Bolognesi
CHI SI FERMA È PERDUTOdel Dr. Lelio Cacciapaglia
Obbligo di pagamenti tracciatidel Dr. Lelio Cacciapaglia
FATTURAZIONE ELETTRONICA ESEMPI PRATICIdel Dott. Francesco Nesci
CREDITI DI IMPOSTA Novità introdotte dalla Legge di Bilancio 205/2017del Dott. Michele Bolognesi
SUPER E IPER AMMORTAMENTI PROROGA CON MODIFICHEdel Dr. Lelio Cacciapaglia
RIFORMA DEL TERZO SETTORE Tratti generali - cenni Le novità applicabili dal 01/01/2018del Dott. Salvatore Cucca
AGGIORNAMENTI e SVILUPPI PATENT BOX e R&S La necessità di un sistema di gestione dei costidel Dr. Mario Mastromarino
LE NUOVE REGOLE IVAdel Dott. Francesco Nesci
Controllo di gestione e Cost managementdi Angelo Paletta
2017
SUPER E IPER AMMORTAMENTI (stabilità 2016 + l. Bilancio 2017)di Lelio Cacciapaglia
PATENT BOX INTANGIBLES E AGEVOLAZIONI FISCALIdel Dott. Salvatore Cucca
ROTTAMAZIONE CARTELLE EQUITALIAdel Dr. Gabriele Marani
CREDITO D’IMPOSTA RICERCA & SVILUPPO del Dr. Mario Mastromarino
NUOVO REGIME DI CASSA PER CONTABILITA’ SEMPLIFICATAdel Dott. Francesco Nesci
START UP E PMI INNOVATIVE Nuove opportunità per la raccolta di capitali e la crescitadel Dott. Andrea Ricci
Convegni
2022
Misure per il sostegno, la crescita di Imprese e Professionisti e novità fiscali 2022
2021
Pubblicazioni
LA LIQUIDAZIONE DELLE SOCIETA’ – SEAC EDITORE, 2022
Autori Lelio Cacciapaglia, Marianna Annicchiarico, Mario Mastromarino, Giuseppe Mercurio
In questo volume, alla sua prima riedizione, si approfondiscono i temi della liquidazione dell’impresa individuale e di quella societaria anche alla luce delle rilevanti modifiche legislative nel frattempo intervenute. Il testo affronta in modo sistematico ed esaustivo gli aspetti civilistici, contabili e fiscali della liquidazione, attraverso la disamina della prassi amministrativa e della giurisprudenza che si è espressa in modo copioso nelle more di questa riedizione. Rilevanti le novità normative tra le quali le nuove cause di scioglimento introdotte dal codice della crisi nonché quelle che comportano la cancellazione d’ufficio dal Registro delle imprese in presenza dei relativi presupposti, diverse a seconda che l’impresa sia o meno già in liquidazione.
2019
GLI ADEMPIMENTI CONTABILI DELLA LIQUIDAZIONE
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA REGOLARIZZAZIONE DELLE VIOLAZIONI FORMALI
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LE NOVITÀ DI BILANCIO 2019
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA CONTINUITÀ AZIENDALE NEI SISTEMI CONTABILI
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA CONTINUITÀ AZIENDALE
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
Comunicazione oneri detraibili per interventi condominiali: scadenza al 28 Febbraio 2019
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
Comunicazione nel sistema Tessera Sanitaria: scadenza al 31 Gennaio 2019
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
Bonus R&S. Legge di Bilancio 2019 - Ritorno al passato
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
Cedolare secca anche per l'affitto di negozi e botteghe
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
2018
NUOVI ADEMPIMENTI ALLE PORTE. La nuova detrazione IVA
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
IL REGIME DI CASSA DAL 2018 I chiarimenti delle videoconferenze
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA CORREZIONE DEGLI ERRORI CONTABILI: L’APPLICAZIONE DELL’OIC 29
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
TRANSFER PRICING Le variazioni in diminuzione
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA “SRL” NEL PROGETTO DI RIFORMA FALLIMENTARE
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA “NUOVA” STABILE ORGANIZZAZIONE EVOLVE SUL DIGITALE del Dott. Comm. Mario Mastromarino
IL NUOVO SPESOMETRO II SEMESTRE 2017 LIGHT
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
COMPENSAZIONE CREDITI TRIBUTARI Sospensione deleghe di pagamento
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
2017
CESSIONE DEL CREDITO ECOBONUS Tra certezze e prossime modifiche
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
BONUS RICERCA & SVILUPPO Remake sostanziale con la Legge di Bilancio 2017
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI AL FAIR VALUE - i metodi diretti
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI AL FAIR VALUE - I metodi indiretti
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
IL FAIR VALUE NELLE PARTECIPAZIONI
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
TRANSFER PRICING Restyling dopo la manovra correttiva del Dott. Comm. Mario Mastromarino
COUNTRY BY COUNTRY REPORTING Nuovi obblighi nel modello redditi per le holding
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
BONUS RICERCA & SVILUPPO Case study
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
2020
I tempi, le procedure e gli adempimenti per gli enti del terzo settore che si iscrivono al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (R.U.N.T.S.) è il tema del seminario introdotto da dott. Salvatore Cucca, insieme all’avvocato Marco Masi e l’avvocato Federica Massaro, dello Studio Legale Associato Masi Borsari Girani Quercioli.
Gli argomenti principali trattati nel corso del seminario riguardano nello specifico:
- lo stato della riforma (DMLPS n. 106 del 15/09/2020);
- il R.U.N.T.S. (le procedure da eseguire, gli effetti che produce ecc.);
- la trasmigrazione di ODV e APS;
- l’iscrizione al R.U.N.T.S. delle ONLUS;
- le operazioni straordinarie.
Si rimanda nella presentazione in allegato per una breve sintesi degli argomenti introdotti nel corso del seminario.
E’ in corso di pubblicazione ufficiale il decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali che istituirà il Registro unico nazionale del Terzo settore (R.U.N.T.S.).
Nel corso del seminario dedicato al tema, lo Studio Moscatelli Commercialisti, in collaborazione con lo Studio Legale associato Masi Borsari Girani Quercioli, propone una prima analisi del Decreto, partendo dallo dell’arte della Riforma del Terzo Settore (D. Lgs. n. 117/2017) e offrendo un primo inquadramento degli adempimenti di iscrizione ivi previsti, analizzando tempi, modalità e procedure.
A CHI È RIVOLTO?
Il seminario è rivolto in generale a tutti gli enti del terzo settore, attuali e potenziali, e in specie:
- ODV e APS che migrano dagli attuali registri;
- ONLUS che si trovano in un momento di scelta;
- a tutti gli enti no profit che intendono fare ingresso nel R.U.N.T.S. divenendo ETS.
Indici di allerta d'impresa della crisi d’impresadi Giuseppe Pelliccioni
Il codice della crisi d'impresa e dell'insolvenzadel Dott. Mario Mastromarino
Nuova gestione RA e contributi previdenziali per appalti, sub-appalti e affidamenti di Lelio Cacciapaglia
Impresa 4.0di Andrea Giannone
Le nuove procedure di allerta della crisi d'impresadel Dott. Michele Bolognesi
Notiziario flashdel Dott. Francesco Nesci
2019
Legge di bilancio 2019 e recepimento ATAD I e IIdel Dott. Cacciapaglia
Regime Forfettario dopo le recenti modifiche della Legge di bilancio 2019del Dott. Michele Bolognesi
ROTTAMAZIONE-TER E «SALDO E STRALCIO»del Dott. Pizzuti Francesco
ENTI DEL TERZO SETTORE. Cennidel Dott. Salvatore Cucca
LA FATTURA ELETTRONICA. Ultimi aggiornamenti e chiarimentidel Dott. Francesco Nesci
2018
Registrazione dell’indirizzo telematico dove ricevere tutte le fatture elettroniche
Emissione fattura SMART dalla piattaforma Agyo
FATTURAZIONE ELETTRONICA CENNI NORMATIVI E REGOLEdel Dott. Michele Bolognesi
CHI SI FERMA È PERDUTOdel Dr. Lelio Cacciapaglia
Obbligo di pagamenti tracciatidel Dr. Lelio Cacciapaglia
FATTURAZIONE ELETTRONICA ESEMPI PRATICIdel Dott. Francesco Nesci
CREDITI DI IMPOSTA Novità introdotte dalla Legge di Bilancio 205/2017del Dott. Michele Bolognesi
SUPER E IPER AMMORTAMENTI PROROGA CON MODIFICHEdel Dr. Lelio Cacciapaglia
RIFORMA DEL TERZO SETTORE Tratti generali - cenni Le novità applicabili dal 01/01/2018del Dott. Salvatore Cucca
AGGIORNAMENTI e SVILUPPI PATENT BOX e R&S La necessità di un sistema di gestione dei costidel Dr. Mario Mastromarino
LE NUOVE REGOLE IVAdel Dott. Francesco Nesci
Controllo di gestione e Cost managementdi Angelo Paletta
2017
SUPER E IPER AMMORTAMENTI (stabilità 2016 + l. Bilancio 2017)di Lelio Cacciapaglia
PATENT BOX INTANGIBLES E AGEVOLAZIONI FISCALIdel Dott. Salvatore Cucca
ROTTAMAZIONE CARTELLE EQUITALIAdel Dr. Gabriele Marani
CREDITO D’IMPOSTA RICERCA & SVILUPPO del Dr. Mario Mastromarino
NUOVO REGIME DI CASSA PER CONTABILITA’ SEMPLIFICATAdel Dott. Francesco Nesci
START UP E PMI INNOVATIVE Nuove opportunità per la raccolta di capitali e la crescitadel Dott. Andrea Ricci
Pubblicazioni
LA LIQUIDAZIONE DELLE SOCIETA’ – SEAC EDITORE, 2022
Autori Lelio Cacciapaglia, Marianna Annicchiarico, Mario Mastromarino, Giuseppe Mercurio
In questo volume, alla sua prima riedizione, si approfondiscono i temi della liquidazione dell’impresa individuale e di quella societaria anche alla luce delle rilevanti modifiche legislative nel frattempo intervenute. Il testo affronta in modo sistematico ed esaustivo gli aspetti civilistici, contabili e fiscali della liquidazione, attraverso la disamina della prassi amministrativa e della giurisprudenza che si è espressa in modo copioso nelle more di questa riedizione. Rilevanti le novità normative tra le quali le nuove cause di scioglimento introdotte dal codice della crisi nonché quelle che comportano la cancellazione d’ufficio dal Registro delle imprese in presenza dei relativi presupposti, diverse a seconda che l’impresa sia o meno già in liquidazione.
2019
GLI ADEMPIMENTI CONTABILI DELLA LIQUIDAZIONE
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA REGOLARIZZAZIONE DELLE VIOLAZIONI FORMALI
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LE NOVITÀ DI BILANCIO 2019
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA CONTINUITÀ AZIENDALE NEI SISTEMI CONTABILI
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA CONTINUITÀ AZIENDALE
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
Comunicazione oneri detraibili per interventi condominiali: scadenza al 28 Febbraio 2019
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
Comunicazione nel sistema Tessera Sanitaria: scadenza al 31 Gennaio 2019
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
Bonus R&S. Legge di Bilancio 2019 - Ritorno al passato
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
Cedolare secca anche per l'affitto di negozi e botteghe
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
2018
NUOVI ADEMPIMENTI ALLE PORTE. La nuova detrazione IVA
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
IL REGIME DI CASSA DAL 2018 I chiarimenti delle videoconferenze
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA CORREZIONE DEGLI ERRORI CONTABILI: L’APPLICAZIONE DELL’OIC 29
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
TRANSFER PRICING Le variazioni in diminuzione
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA “SRL” NEL PROGETTO DI RIFORMA FALLIMENTARE
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA “NUOVA” STABILE ORGANIZZAZIONE EVOLVE SUL DIGITALE del Dott. Comm. Mario Mastromarino
IL NUOVO SPESOMETRO II SEMESTRE 2017 LIGHT
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
COMPENSAZIONE CREDITI TRIBUTARI Sospensione deleghe di pagamento
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
2017
CESSIONE DEL CREDITO ECOBONUS Tra certezze e prossime modifiche
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
BONUS RICERCA & SVILUPPO Remake sostanziale con la Legge di Bilancio 2017
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI AL FAIR VALUE - i metodi diretti
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI AL FAIR VALUE - I metodi indiretti
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
IL FAIR VALUE NELLE PARTECIPAZIONI
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
TRANSFER PRICING Restyling dopo la manovra correttiva del Dott. Comm. Mario Mastromarino
COUNTRY BY COUNTRY REPORTING Nuovi obblighi nel modello redditi per le holding
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
BONUS RICERCA & SVILUPPO Case study
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
2020
I tempi, le procedure e gli adempimenti per gli enti del terzo settore che si iscrivono al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (R.U.N.T.S.) è il tema del seminario introdotto da dott. Salvatore Cucca, insieme all’avvocato Marco Masi e l’avvocato Federica Massaro, dello Studio Legale Associato Masi Borsari Girani Quercioli.
Gli argomenti principali trattati nel corso del seminario riguardano nello specifico:
- lo stato della riforma (DMLPS n. 106 del 15/09/2020);
- il R.U.N.T.S. (le procedure da eseguire, gli effetti che produce ecc.);
- la trasmigrazione di ODV e APS;
- l’iscrizione al R.U.N.T.S. delle ONLUS;
- le operazioni straordinarie.
Si rimanda nella presentazione in allegato per una breve sintesi degli argomenti introdotti nel corso del seminario.
E’ in corso di pubblicazione ufficiale il decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali che istituirà il Registro unico nazionale del Terzo settore (R.U.N.T.S.).
Nel corso del seminario dedicato al tema, lo Studio Moscatelli Commercialisti, in collaborazione con lo Studio Legale associato Masi Borsari Girani Quercioli, propone una prima analisi del Decreto, partendo dallo dell’arte della Riforma del Terzo Settore (D. Lgs. n. 117/2017) e offrendo un primo inquadramento degli adempimenti di iscrizione ivi previsti, analizzando tempi, modalità e procedure.
A CHI È RIVOLTO?
Il seminario è rivolto in generale a tutti gli enti del terzo settore, attuali e potenziali, e in specie:
- ODV e APS che migrano dagli attuali registri;
- ONLUS che si trovano in un momento di scelta;
- a tutti gli enti no profit che intendono fare ingresso nel R.U.N.T.S. divenendo ETS.
Indici di allerta d'impresa della crisi d’impresadi Giuseppe Pelliccioni
Il codice della crisi d'impresa e dell'insolvenzadel Dott. Mario Mastromarino
Nuova gestione RA e contributi previdenziali per appalti, sub-appalti e affidamenti di Lelio Cacciapaglia
Impresa 4.0di Andrea Giannone
Le nuove procedure di allerta della crisi d'impresadel Dott. Michele Bolognesi
Notiziario flashdel Dott. Francesco Nesci
2019
Legge di bilancio 2019 e recepimento ATAD I e IIdel Dott. Cacciapaglia
Regime Forfettario dopo le recenti modifiche della Legge di bilancio 2019del Dott. Michele Bolognesi
ROTTAMAZIONE-TER E «SALDO E STRALCIO»del Dott. Pizzuti Francesco
ENTI DEL TERZO SETTORE. Cennidel Dott. Salvatore Cucca
LA FATTURA ELETTRONICA. Ultimi aggiornamenti e chiarimentidel Dott. Francesco Nesci
2018
Registrazione dell’indirizzo telematico dove ricevere tutte le fatture elettroniche
Emissione fattura SMART dalla piattaforma Agyo
FATTURAZIONE ELETTRONICA CENNI NORMATIVI E REGOLEdel Dott. Michele Bolognesi
CHI SI FERMA È PERDUTOdel Dr. Lelio Cacciapaglia
Obbligo di pagamenti tracciatidel Dr. Lelio Cacciapaglia
FATTURAZIONE ELETTRONICA ESEMPI PRATICIdel Dott. Francesco Nesci
CREDITI DI IMPOSTA Novità introdotte dalla Legge di Bilancio 205/2017del Dott. Michele Bolognesi
SUPER E IPER AMMORTAMENTI PROROGA CON MODIFICHEdel Dr. Lelio Cacciapaglia
RIFORMA DEL TERZO SETTORE Tratti generali - cenni Le novità applicabili dal 01/01/2018del Dott. Salvatore Cucca
AGGIORNAMENTI e SVILUPPI PATENT BOX e R&S La necessità di un sistema di gestione dei costidel Dr. Mario Mastromarino
LE NUOVE REGOLE IVAdel Dott. Francesco Nesci
Controllo di gestione e Cost managementdi Angelo Paletta
2017
SUPER E IPER AMMORTAMENTI (stabilità 2016 + l. Bilancio 2017)di Lelio Cacciapaglia
PATENT BOX INTANGIBLES E AGEVOLAZIONI FISCALIdel Dott. Salvatore Cucca
ROTTAMAZIONE CARTELLE EQUITALIAdel Dr. Gabriele Marani
CREDITO D’IMPOSTA RICERCA & SVILUPPO del Dr. Mario Mastromarino
NUOVO REGIME DI CASSA PER CONTABILITA’ SEMPLIFICATAdel Dott. Francesco Nesci
START UP E PMI INNOVATIVE Nuove opportunità per la raccolta di capitali e la crescitadel Dott. Andrea Ricci
Pubblicazioni
LA LIQUIDAZIONE DELLE SOCIETA’ – SEAC EDITORE, 2022
Autori Lelio Cacciapaglia, Marianna Annicchiarico, Mario Mastromarino, Giuseppe Mercurio
In questo volume, alla sua prima riedizione, si approfondiscono i temi della liquidazione dell’impresa individuale e di quella societaria anche alla luce delle rilevanti modifiche legislative nel frattempo intervenute. Il testo affronta in modo sistematico ed esaustivo gli aspetti civilistici, contabili e fiscali della liquidazione, attraverso la disamina della prassi amministrativa e della giurisprudenza che si è espressa in modo copioso nelle more di questa riedizione. Rilevanti le novità normative tra le quali le nuove cause di scioglimento introdotte dal codice della crisi nonché quelle che comportano la cancellazione d’ufficio dal Registro delle imprese in presenza dei relativi presupposti, diverse a seconda che l’impresa sia o meno già in liquidazione.
2019
GLI ADEMPIMENTI CONTABILI DELLA LIQUIDAZIONE
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA REGOLARIZZAZIONE DELLE VIOLAZIONI FORMALI
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LE NOVITÀ DI BILANCIO 2019
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA CONTINUITÀ AZIENDALE NEI SISTEMI CONTABILI
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA CONTINUITÀ AZIENDALE
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
Comunicazione oneri detraibili per interventi condominiali: scadenza al 28 Febbraio 2019
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
Comunicazione nel sistema Tessera Sanitaria: scadenza al 31 Gennaio 2019
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
Bonus R&S. Legge di Bilancio 2019 - Ritorno al passato
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
Cedolare secca anche per l'affitto di negozi e botteghe
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
2018
NUOVI ADEMPIMENTI ALLE PORTE. La nuova detrazione IVA
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
IL REGIME DI CASSA DAL 2018 I chiarimenti delle videoconferenze
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA CORREZIONE DEGLI ERRORI CONTABILI: L’APPLICAZIONE DELL’OIC 29
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
TRANSFER PRICING Le variazioni in diminuzione
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA “SRL” NEL PROGETTO DI RIFORMA FALLIMENTARE
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA “NUOVA” STABILE ORGANIZZAZIONE EVOLVE SUL DIGITALE del Dott. Comm. Mario Mastromarino
IL NUOVO SPESOMETRO II SEMESTRE 2017 LIGHT
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
COMPENSAZIONE CREDITI TRIBUTARI Sospensione deleghe di pagamento
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
2017
CESSIONE DEL CREDITO ECOBONUS Tra certezze e prossime modifiche
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
BONUS RICERCA & SVILUPPO Remake sostanziale con la Legge di Bilancio 2017
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI AL FAIR VALUE - i metodi diretti
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI AL FAIR VALUE - I metodi indiretti
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
IL FAIR VALUE NELLE PARTECIPAZIONI
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
TRANSFER PRICING Restyling dopo la manovra correttiva del Dott. Comm. Mario Mastromarino
COUNTRY BY COUNTRY REPORTING Nuovi obblighi nel modello redditi per le holding
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
BONUS RICERCA & SVILUPPO Case study
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
2020
I tempi, le procedure e gli adempimenti per gli enti del terzo settore che si iscrivono al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (R.U.N.T.S.) è il tema del seminario introdotto da dott. Salvatore Cucca, insieme all’avvocato Marco Masi e l’avvocato Federica Massaro, dello Studio Legale Associato Masi Borsari Girani Quercioli.
Gli argomenti principali trattati nel corso del seminario riguardano nello specifico:
- lo stato della riforma (DMLPS n. 106 del 15/09/2020);
- il R.U.N.T.S. (le procedure da eseguire, gli effetti che produce ecc.);
- la trasmigrazione di ODV e APS;
- l’iscrizione al R.U.N.T.S. delle ONLUS;
- le operazioni straordinarie.
Si rimanda nella presentazione in allegato per una breve sintesi degli argomenti introdotti nel corso del seminario.
E’ in corso di pubblicazione ufficiale il decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali che istituirà il Registro unico nazionale del Terzo settore (R.U.N.T.S.).
Nel corso del seminario dedicato al tema, lo Studio Moscatelli Commercialisti, in collaborazione con lo Studio Legale associato Masi Borsari Girani Quercioli, propone una prima analisi del Decreto, partendo dallo dell’arte della Riforma del Terzo Settore (D. Lgs. n. 117/2017) e offrendo un primo inquadramento degli adempimenti di iscrizione ivi previsti, analizzando tempi, modalità e procedure.
A CHI È RIVOLTO?
Il seminario è rivolto in generale a tutti gli enti del terzo settore, attuali e potenziali, e in specie:
- ODV e APS che migrano dagli attuali registri;
- ONLUS che si trovano in un momento di scelta;
- a tutti gli enti no profit che intendono fare ingresso nel R.U.N.T.S. divenendo ETS.
Indici di allerta d'impresa della crisi d’impresadi Giuseppe Pelliccioni
Il codice della crisi d'impresa e dell'insolvenzadel Dott. Mario Mastromarino
Nuova gestione RA e contributi previdenziali per appalti, sub-appalti e affidamenti di Lelio Cacciapaglia
Impresa 4.0di Andrea Giannone
Le nuove procedure di allerta della crisi d'impresadel Dott. Michele Bolognesi
Notiziario flashdel Dott. Francesco Nesci
2019
Legge di bilancio 2019 e recepimento ATAD I e IIdel Dott. Cacciapaglia
Regime Forfettario dopo le recenti modifiche della Legge di bilancio 2019del Dott. Michele Bolognesi
ROTTAMAZIONE-TER E «SALDO E STRALCIO»del Dott. Pizzuti Francesco
ENTI DEL TERZO SETTORE. Cennidel Dott. Salvatore Cucca
LA FATTURA ELETTRONICA. Ultimi aggiornamenti e chiarimentidel Dott. Francesco Nesci
2018
Registrazione dell’indirizzo telematico dove ricevere tutte le fatture elettroniche
Emissione fattura SMART dalla piattaforma Agyo
FATTURAZIONE ELETTRONICA CENNI NORMATIVI E REGOLEdel Dott. Michele Bolognesi
CHI SI FERMA È PERDUTOdel Dr. Lelio Cacciapaglia
Obbligo di pagamenti tracciatidel Dr. Lelio Cacciapaglia
FATTURAZIONE ELETTRONICA ESEMPI PRATICIdel Dott. Francesco Nesci
CREDITI DI IMPOSTA Novità introdotte dalla Legge di Bilancio 205/2017del Dott. Michele Bolognesi
SUPER E IPER AMMORTAMENTI PROROGA CON MODIFICHEdel Dr. Lelio Cacciapaglia
RIFORMA DEL TERZO SETTORE Tratti generali - cenni Le novità applicabili dal 01/01/2018del Dott. Salvatore Cucca
AGGIORNAMENTI e SVILUPPI PATENT BOX e R&S La necessità di un sistema di gestione dei costidel Dr. Mario Mastromarino
LE NUOVE REGOLE IVAdel Dott. Francesco Nesci
Controllo di gestione e Cost managementdi Angelo Paletta
2017
SUPER E IPER AMMORTAMENTI (stabilità 2016 + l. Bilancio 2017)di Lelio Cacciapaglia
PATENT BOX INTANGIBLES E AGEVOLAZIONI FISCALIdel Dott. Salvatore Cucca
ROTTAMAZIONE CARTELLE EQUITALIAdel Dr. Gabriele Marani
CREDITO D’IMPOSTA RICERCA & SVILUPPO del Dr. Mario Mastromarino
NUOVO REGIME DI CASSA PER CONTABILITA’ SEMPLIFICATAdel Dott. Francesco Nesci
START UP E PMI INNOVATIVE Nuove opportunità per la raccolta di capitali e la crescitadel Dott. Andrea Ricci
Convegni
2022
Misure per il sostegno, la crescita di Imprese e Professionisti e novità fiscali 2022
2021
Pubblicazioni
LA LIQUIDAZIONE DELLE SOCIETA’ – SEAC EDITORE, 2022
Autori Lelio Cacciapaglia, Marianna Annicchiarico, Mario Mastromarino, Giuseppe Mercurio
In questo volume, alla sua prima riedizione, si approfondiscono i temi della liquidazione dell’impresa individuale e di quella societaria anche alla luce delle rilevanti modifiche legislative nel frattempo intervenute. Il testo affronta in modo sistematico ed esaustivo gli aspetti civilistici, contabili e fiscali della liquidazione, attraverso la disamina della prassi amministrativa e della giurisprudenza che si è espressa in modo copioso nelle more di questa riedizione. Rilevanti le novità normative tra le quali le nuove cause di scioglimento introdotte dal codice della crisi nonché quelle che comportano la cancellazione d’ufficio dal Registro delle imprese in presenza dei relativi presupposti, diverse a seconda che l’impresa sia o meno già in liquidazione.
2019
GLI ADEMPIMENTI CONTABILI DELLA LIQUIDAZIONE
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA REGOLARIZZAZIONE DELLE VIOLAZIONI FORMALI
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LE NOVITÀ DI BILANCIO 2019
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA CONTINUITÀ AZIENDALE NEI SISTEMI CONTABILI
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA CONTINUITÀ AZIENDALE
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
Comunicazione oneri detraibili per interventi condominiali: scadenza al 28 Febbraio 2019
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
Comunicazione nel sistema Tessera Sanitaria: scadenza al 31 Gennaio 2019
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
Bonus R&S. Legge di Bilancio 2019 - Ritorno al passato
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
Cedolare secca anche per l'affitto di negozi e botteghe
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
2018
NUOVI ADEMPIMENTI ALLE PORTE. La nuova detrazione IVA
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
IL REGIME DI CASSA DAL 2018 I chiarimenti delle videoconferenze
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA CORREZIONE DEGLI ERRORI CONTABILI: L’APPLICAZIONE DELL’OIC 29
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
TRANSFER PRICING Le variazioni in diminuzione
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA “SRL” NEL PROGETTO DI RIFORMA FALLIMENTARE
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA “NUOVA” STABILE ORGANIZZAZIONE EVOLVE SUL DIGITALE del Dott. Comm. Mario Mastromarino
IL NUOVO SPESOMETRO II SEMESTRE 2017 LIGHT
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
COMPENSAZIONE CREDITI TRIBUTARI Sospensione deleghe di pagamento
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
2017
CESSIONE DEL CREDITO ECOBONUS Tra certezze e prossime modifiche
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
BONUS RICERCA & SVILUPPO Remake sostanziale con la Legge di Bilancio 2017
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI AL FAIR VALUE - i metodi diretti
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI AL FAIR VALUE - I metodi indiretti
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
IL FAIR VALUE NELLE PARTECIPAZIONI
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
TRANSFER PRICING Restyling dopo la manovra correttiva del Dott. Comm. Mario Mastromarino
COUNTRY BY COUNTRY REPORTING Nuovi obblighi nel modello redditi per le holding
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
BONUS RICERCA & SVILUPPO Case study
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
2020
I tempi, le procedure e gli adempimenti per gli enti del terzo settore che si iscrivono al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (R.U.N.T.S.) è il tema del seminario introdotto da dott. Salvatore Cucca, insieme all’avvocato Marco Masi e l’avvocato Federica Massaro, dello Studio Legale Associato Masi Borsari Girani Quercioli.
Gli argomenti principali trattati nel corso del seminario riguardano nello specifico:
- lo stato della riforma (DMLPS n. 106 del 15/09/2020);
- il R.U.N.T.S. (le procedure da eseguire, gli effetti che produce ecc.);
- la trasmigrazione di ODV e APS;
- l’iscrizione al R.U.N.T.S. delle ONLUS;
- le operazioni straordinarie.
Si rimanda nella presentazione in allegato per una breve sintesi degli argomenti introdotti nel corso del seminario.
E’ in corso di pubblicazione ufficiale il decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali che istituirà il Registro unico nazionale del Terzo settore (R.U.N.T.S.).
Nel corso del seminario dedicato al tema, lo Studio Moscatelli Commercialisti, in collaborazione con lo Studio Legale associato Masi Borsari Girani Quercioli, propone una prima analisi del Decreto, partendo dallo dell’arte della Riforma del Terzo Settore (D. Lgs. n. 117/2017) e offrendo un primo inquadramento degli adempimenti di iscrizione ivi previsti, analizzando tempi, modalità e procedure.
A CHI È RIVOLTO?
Il seminario è rivolto in generale a tutti gli enti del terzo settore, attuali e potenziali, e in specie:
- ODV e APS che migrano dagli attuali registri;
- ONLUS che si trovano in un momento di scelta;
- a tutti gli enti no profit che intendono fare ingresso nel R.U.N.T.S. divenendo ETS.
Indici di allerta d'impresa della crisi d’impresadi Giuseppe Pelliccioni
Il codice della crisi d'impresa e dell'insolvenzadel Dott. Mario Mastromarino
Nuova gestione RA e contributi previdenziali per appalti, sub-appalti e affidamenti di Lelio Cacciapaglia
Impresa 4.0di Andrea Giannone
Le nuove procedure di allerta della crisi d'impresadel Dott. Michele Bolognesi
Notiziario flashdel Dott. Francesco Nesci
2019
Legge di bilancio 2019 e recepimento ATAD I e IIdel Dott. Cacciapaglia
Regime Forfettario dopo le recenti modifiche della Legge di bilancio 2019del Dott. Michele Bolognesi
ROTTAMAZIONE-TER E «SALDO E STRALCIO»del Dott. Pizzuti Francesco
ENTI DEL TERZO SETTORE. Cennidel Dott. Salvatore Cucca
LA FATTURA ELETTRONICA. Ultimi aggiornamenti e chiarimentidel Dott. Francesco Nesci
2018
Registrazione dell’indirizzo telematico dove ricevere tutte le fatture elettroniche
Emissione fattura SMART dalla piattaforma Agyo
FATTURAZIONE ELETTRONICA CENNI NORMATIVI E REGOLEdel Dott. Michele Bolognesi
CHI SI FERMA È PERDUTOdel Dr. Lelio Cacciapaglia
Obbligo di pagamenti tracciatidel Dr. Lelio Cacciapaglia
FATTURAZIONE ELETTRONICA ESEMPI PRATICIdel Dott. Francesco Nesci
CREDITI DI IMPOSTA Novità introdotte dalla Legge di Bilancio 205/2017del Dott. Michele Bolognesi
SUPER E IPER AMMORTAMENTI PROROGA CON MODIFICHEdel Dr. Lelio Cacciapaglia
RIFORMA DEL TERZO SETTORE Tratti generali - cenni Le novità applicabili dal 01/01/2018del Dott. Salvatore Cucca
AGGIORNAMENTI e SVILUPPI PATENT BOX e R&S La necessità di un sistema di gestione dei costidel Dr. Mario Mastromarino
LE NUOVE REGOLE IVAdel Dott. Francesco Nesci
Controllo di gestione e Cost managementdi Angelo Paletta
2017
SUPER E IPER AMMORTAMENTI (stabilità 2016 + l. Bilancio 2017)di Lelio Cacciapaglia
PATENT BOX INTANGIBLES E AGEVOLAZIONI FISCALIdel Dott. Salvatore Cucca
ROTTAMAZIONE CARTELLE EQUITALIAdel Dr. Gabriele Marani
CREDITO D’IMPOSTA RICERCA & SVILUPPO del Dr. Mario Mastromarino
NUOVO REGIME DI CASSA PER CONTABILITA’ SEMPLIFICATAdel Dott. Francesco Nesci
START UP E PMI INNOVATIVE Nuove opportunità per la raccolta di capitali e la crescitadel Dott. Andrea Ricci
Pubblicazioni
LA LIQUIDAZIONE DELLE SOCIETA’ – SEAC EDITORE, 2022
Autori Lelio Cacciapaglia, Marianna Annicchiarico, Mario Mastromarino, Giuseppe Mercurio
In questo volume, alla sua prima riedizione, si approfondiscono i temi della liquidazione dell’impresa individuale e di quella societaria anche alla luce delle rilevanti modifiche legislative nel frattempo intervenute. Il testo affronta in modo sistematico ed esaustivo gli aspetti civilistici, contabili e fiscali della liquidazione, attraverso la disamina della prassi amministrativa e della giurisprudenza che si è espressa in modo copioso nelle more di questa riedizione. Rilevanti le novità normative tra le quali le nuove cause di scioglimento introdotte dal codice della crisi nonché quelle che comportano la cancellazione d’ufficio dal Registro delle imprese in presenza dei relativi presupposti, diverse a seconda che l’impresa sia o meno già in liquidazione.
2019
GLI ADEMPIMENTI CONTABILI DELLA LIQUIDAZIONE
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA REGOLARIZZAZIONE DELLE VIOLAZIONI FORMALI
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LE NOVITÀ DI BILANCIO 2019
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA CONTINUITÀ AZIENDALE NEI SISTEMI CONTABILI
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA CONTINUITÀ AZIENDALE
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
Comunicazione oneri detraibili per interventi condominiali: scadenza al 28 Febbraio 2019
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
Comunicazione nel sistema Tessera Sanitaria: scadenza al 31 Gennaio 2019
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
Bonus R&S. Legge di Bilancio 2019 - Ritorno al passato
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
Cedolare secca anche per l'affitto di negozi e botteghe
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
2018
NUOVI ADEMPIMENTI ALLE PORTE. La nuova detrazione IVA
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
IL REGIME DI CASSA DAL 2018 I chiarimenti delle videoconferenze
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA CORREZIONE DEGLI ERRORI CONTABILI: L’APPLICAZIONE DELL’OIC 29
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
TRANSFER PRICING Le variazioni in diminuzione
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA “SRL” NEL PROGETTO DI RIFORMA FALLIMENTARE
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA “NUOVA” STABILE ORGANIZZAZIONE EVOLVE SUL DIGITALE del Dott. Comm. Mario Mastromarino
IL NUOVO SPESOMETRO II SEMESTRE 2017 LIGHT
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
COMPENSAZIONE CREDITI TRIBUTARI Sospensione deleghe di pagamento
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
2017
CESSIONE DEL CREDITO ECOBONUS Tra certezze e prossime modifiche
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
BONUS RICERCA & SVILUPPO Remake sostanziale con la Legge di Bilancio 2017
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI AL FAIR VALUE - i metodi diretti
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI AL FAIR VALUE - I metodi indiretti
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
IL FAIR VALUE NELLE PARTECIPAZIONI
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
TRANSFER PRICING Restyling dopo la manovra correttiva del Dott. Comm. Mario Mastromarino
COUNTRY BY COUNTRY REPORTING Nuovi obblighi nel modello redditi per le holding
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
BONUS RICERCA & SVILUPPO Case study
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
2020
I tempi, le procedure e gli adempimenti per gli enti del terzo settore che si iscrivono al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (R.U.N.T.S.) è il tema del seminario introdotto da dott. Salvatore Cucca, insieme all’avvocato Marco Masi e l’avvocato Federica Massaro, dello Studio Legale Associato Masi Borsari Girani Quercioli.
Gli argomenti principali trattati nel corso del seminario riguardano nello specifico:
- lo stato della riforma (DMLPS n. 106 del 15/09/2020);
- il R.U.N.T.S. (le procedure da eseguire, gli effetti che produce ecc.);
- la trasmigrazione di ODV e APS;
- l’iscrizione al R.U.N.T.S. delle ONLUS;
- le operazioni straordinarie.
Si rimanda nella presentazione in allegato per una breve sintesi degli argomenti introdotti nel corso del seminario.
E’ in corso di pubblicazione ufficiale il decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali che istituirà il Registro unico nazionale del Terzo settore (R.U.N.T.S.).
Nel corso del seminario dedicato al tema, lo Studio Moscatelli Commercialisti, in collaborazione con lo Studio Legale associato Masi Borsari Girani Quercioli, propone una prima analisi del Decreto, partendo dallo dell’arte della Riforma del Terzo Settore (D. Lgs. n. 117/2017) e offrendo un primo inquadramento degli adempimenti di iscrizione ivi previsti, analizzando tempi, modalità e procedure.
A CHI È RIVOLTO?
Il seminario è rivolto in generale a tutti gli enti del terzo settore, attuali e potenziali, e in specie:
- ODV e APS che migrano dagli attuali registri;
- ONLUS che si trovano in un momento di scelta;
- a tutti gli enti no profit che intendono fare ingresso nel R.U.N.T.S. divenendo ETS.
Indici di allerta d'impresa della crisi d’impresadi Giuseppe Pelliccioni
Il codice della crisi d'impresa e dell'insolvenzadel Dott. Mario Mastromarino
Nuova gestione RA e contributi previdenziali per appalti, sub-appalti e affidamenti di Lelio Cacciapaglia
Impresa 4.0di Andrea Giannone
Le nuove procedure di allerta della crisi d'impresadel Dott. Michele Bolognesi
Notiziario flashdel Dott. Francesco Nesci
2019
Legge di bilancio 2019 e recepimento ATAD I e IIdel Dott. Cacciapaglia
Regime Forfettario dopo le recenti modifiche della Legge di bilancio 2019del Dott. Michele Bolognesi
ROTTAMAZIONE-TER E «SALDO E STRALCIO»del Dott. Pizzuti Francesco
ENTI DEL TERZO SETTORE. Cennidel Dott. Salvatore Cucca
LA FATTURA ELETTRONICA. Ultimi aggiornamenti e chiarimentidel Dott. Francesco Nesci
2018
Registrazione dell’indirizzo telematico dove ricevere tutte le fatture elettroniche
Emissione fattura SMART dalla piattaforma Agyo
FATTURAZIONE ELETTRONICA CENNI NORMATIVI E REGOLEdel Dott. Michele Bolognesi
CHI SI FERMA È PERDUTOdel Dr. Lelio Cacciapaglia
Obbligo di pagamenti tracciatidel Dr. Lelio Cacciapaglia
FATTURAZIONE ELETTRONICA ESEMPI PRATICIdel Dott. Francesco Nesci
CREDITI DI IMPOSTA Novità introdotte dalla Legge di Bilancio 205/2017del Dott. Michele Bolognesi
SUPER E IPER AMMORTAMENTI PROROGA CON MODIFICHEdel Dr. Lelio Cacciapaglia
RIFORMA DEL TERZO SETTORE Tratti generali - cenni Le novità applicabili dal 01/01/2018del Dott. Salvatore Cucca
AGGIORNAMENTI e SVILUPPI PATENT BOX e R&S La necessità di un sistema di gestione dei costidel Dr. Mario Mastromarino
LE NUOVE REGOLE IVAdel Dott. Francesco Nesci
Controllo di gestione e Cost managementdi Angelo Paletta
2017
SUPER E IPER AMMORTAMENTI (stabilità 2016 + l. Bilancio 2017)di Lelio Cacciapaglia
PATENT BOX INTANGIBLES E AGEVOLAZIONI FISCALIdel Dott. Salvatore Cucca
ROTTAMAZIONE CARTELLE EQUITALIAdel Dr. Gabriele Marani
CREDITO D’IMPOSTA RICERCA & SVILUPPO del Dr. Mario Mastromarino
NUOVO REGIME DI CASSA PER CONTABILITA’ SEMPLIFICATAdel Dott. Francesco Nesci
START UP E PMI INNOVATIVE Nuove opportunità per la raccolta di capitali e la crescitadel Dott. Andrea Ricci
Pubblicazioni
LA LIQUIDAZIONE DELLE SOCIETA’ – SEAC EDITORE, 2022
Autori Lelio Cacciapaglia, Marianna Annicchiarico, Mario Mastromarino, Giuseppe Mercurio
In questo volume, alla sua prima riedizione, si approfondiscono i temi della liquidazione dell’impresa individuale e di quella societaria anche alla luce delle rilevanti modifiche legislative nel frattempo intervenute. Il testo affronta in modo sistematico ed esaustivo gli aspetti civilistici, contabili e fiscali della liquidazione, attraverso la disamina della prassi amministrativa e della giurisprudenza che si è espressa in modo copioso nelle more di questa riedizione. Rilevanti le novità normative tra le quali le nuove cause di scioglimento introdotte dal codice della crisi nonché quelle che comportano la cancellazione d’ufficio dal Registro delle imprese in presenza dei relativi presupposti, diverse a seconda che l’impresa sia o meno già in liquidazione.
2019
GLI ADEMPIMENTI CONTABILI DELLA LIQUIDAZIONE
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA REGOLARIZZAZIONE DELLE VIOLAZIONI FORMALI
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LE NOVITÀ DI BILANCIO 2019
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA CONTINUITÀ AZIENDALE NEI SISTEMI CONTABILI
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA CONTINUITÀ AZIENDALE
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
Comunicazione oneri detraibili per interventi condominiali: scadenza al 28 Febbraio 2019
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
Comunicazione nel sistema Tessera Sanitaria: scadenza al 31 Gennaio 2019
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
Bonus R&S. Legge di Bilancio 2019 - Ritorno al passato
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
Cedolare secca anche per l'affitto di negozi e botteghe
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
2018
NUOVI ADEMPIMENTI ALLE PORTE. La nuova detrazione IVA
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
IL REGIME DI CASSA DAL 2018 I chiarimenti delle videoconferenze
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA CORREZIONE DEGLI ERRORI CONTABILI: L’APPLICAZIONE DELL’OIC 29
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
TRANSFER PRICING Le variazioni in diminuzione
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA “SRL” NEL PROGETTO DI RIFORMA FALLIMENTARE
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA “NUOVA” STABILE ORGANIZZAZIONE EVOLVE SUL DIGITALE del Dott. Comm. Mario Mastromarino
IL NUOVO SPESOMETRO II SEMESTRE 2017 LIGHT
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
COMPENSAZIONE CREDITI TRIBUTARI Sospensione deleghe di pagamento
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
2017
CESSIONE DEL CREDITO ECOBONUS Tra certezze e prossime modifiche
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
BONUS RICERCA & SVILUPPO Remake sostanziale con la Legge di Bilancio 2017
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI AL FAIR VALUE - i metodi diretti
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI AL FAIR VALUE - I metodi indiretti
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
IL FAIR VALUE NELLE PARTECIPAZIONI
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
TRANSFER PRICING Restyling dopo la manovra correttiva del Dott. Comm. Mario Mastromarino
COUNTRY BY COUNTRY REPORTING Nuovi obblighi nel modello redditi per le holding
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
BONUS RICERCA & SVILUPPO Case study
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
2020
I tempi, le procedure e gli adempimenti per gli enti del terzo settore che si iscrivono al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (R.U.N.T.S.) è il tema del seminario introdotto da dott. Salvatore Cucca, insieme all’avvocato Marco Masi e l’avvocato Federica Massaro, dello Studio Legale Associato Masi Borsari Girani Quercioli.
Gli argomenti principali trattati nel corso del seminario riguardano nello specifico:
- lo stato della riforma (DMLPS n. 106 del 15/09/2020);
- il R.U.N.T.S. (le procedure da eseguire, gli effetti che produce ecc.);
- la trasmigrazione di ODV e APS;
- l’iscrizione al R.U.N.T.S. delle ONLUS;
- le operazioni straordinarie.
Si rimanda nella presentazione in allegato per una breve sintesi degli argomenti introdotti nel corso del seminario.
E’ in corso di pubblicazione ufficiale il decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali che istituirà il Registro unico nazionale del Terzo settore (R.U.N.T.S.).
Nel corso del seminario dedicato al tema, lo Studio Moscatelli Commercialisti, in collaborazione con lo Studio Legale associato Masi Borsari Girani Quercioli, propone una prima analisi del Decreto, partendo dallo dell’arte della Riforma del Terzo Settore (D. Lgs. n. 117/2017) e offrendo un primo inquadramento degli adempimenti di iscrizione ivi previsti, analizzando tempi, modalità e procedure.
A CHI È RIVOLTO?
Il seminario è rivolto in generale a tutti gli enti del terzo settore, attuali e potenziali, e in specie:
- ODV e APS che migrano dagli attuali registri;
- ONLUS che si trovano in un momento di scelta;
- a tutti gli enti no profit che intendono fare ingresso nel R.U.N.T.S. divenendo ETS.
Indici di allerta d'impresa della crisi d’impresadi Giuseppe Pelliccioni
Il codice della crisi d'impresa e dell'insolvenzadel Dott. Mario Mastromarino
Nuova gestione RA e contributi previdenziali per appalti, sub-appalti e affidamenti di Lelio Cacciapaglia
Impresa 4.0di Andrea Giannone
Le nuove procedure di allerta della crisi d'impresadel Dott. Michele Bolognesi
Notiziario flashdel Dott. Francesco Nesci
2019
Legge di bilancio 2019 e recepimento ATAD I e IIdel Dott. Cacciapaglia
Regime Forfettario dopo le recenti modifiche della Legge di bilancio 2019del Dott. Michele Bolognesi
ROTTAMAZIONE-TER E «SALDO E STRALCIO»del Dott. Pizzuti Francesco
ENTI DEL TERZO SETTORE. Cennidel Dott. Salvatore Cucca
LA FATTURA ELETTRONICA. Ultimi aggiornamenti e chiarimentidel Dott. Francesco Nesci
2018
Registrazione dell’indirizzo telematico dove ricevere tutte le fatture elettroniche
Emissione fattura SMART dalla piattaforma Agyo
FATTURAZIONE ELETTRONICA CENNI NORMATIVI E REGOLEdel Dott. Michele Bolognesi
CHI SI FERMA È PERDUTOdel Dr. Lelio Cacciapaglia
Obbligo di pagamenti tracciatidel Dr. Lelio Cacciapaglia
FATTURAZIONE ELETTRONICA ESEMPI PRATICIdel Dott. Francesco Nesci
CREDITI DI IMPOSTA Novità introdotte dalla Legge di Bilancio 205/2017del Dott. Michele Bolognesi
SUPER E IPER AMMORTAMENTI PROROGA CON MODIFICHEdel Dr. Lelio Cacciapaglia
RIFORMA DEL TERZO SETTORE Tratti generali - cenni Le novità applicabili dal 01/01/2018del Dott. Salvatore Cucca
AGGIORNAMENTI e SVILUPPI PATENT BOX e R&S La necessità di un sistema di gestione dei costidel Dr. Mario Mastromarino
LE NUOVE REGOLE IVAdel Dott. Francesco Nesci
Controllo di gestione e Cost managementdi Angelo Paletta
2017
SUPER E IPER AMMORTAMENTI (stabilità 2016 + l. Bilancio 2017)di Lelio Cacciapaglia
PATENT BOX INTANGIBLES E AGEVOLAZIONI FISCALIdel Dott. Salvatore Cucca
ROTTAMAZIONE CARTELLE EQUITALIAdel Dr. Gabriele Marani
CREDITO D’IMPOSTA RICERCA & SVILUPPO del Dr. Mario Mastromarino
NUOVO REGIME DI CASSA PER CONTABILITA’ SEMPLIFICATAdel Dott. Francesco Nesci
START UP E PMI INNOVATIVE Nuove opportunità per la raccolta di capitali e la crescitadel Dott. Andrea Ricci
Pubblicazioni
LA LIQUIDAZIONE DELLE SOCIETA’ – SEAC EDITORE, 2022
Autori Lelio Cacciapaglia, Marianna Annicchiarico, Mario Mastromarino, Giuseppe Mercurio
In questo volume, alla sua prima riedizione, si approfondiscono i temi della liquidazione dell’impresa individuale e di quella societaria anche alla luce delle rilevanti modifiche legislative nel frattempo intervenute. Il testo affronta in modo sistematico ed esaustivo gli aspetti civilistici, contabili e fiscali della liquidazione, attraverso la disamina della prassi amministrativa e della giurisprudenza che si è espressa in modo copioso nelle more di questa riedizione. Rilevanti le novità normative tra le quali le nuove cause di scioglimento introdotte dal codice della crisi nonché quelle che comportano la cancellazione d’ufficio dal Registro delle imprese in presenza dei relativi presupposti, diverse a seconda che l’impresa sia o meno già in liquidazione.
2019
GLI ADEMPIMENTI CONTABILI DELLA LIQUIDAZIONE
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA REGOLARIZZAZIONE DELLE VIOLAZIONI FORMALI
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LE NOVITÀ DI BILANCIO 2019
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA CONTINUITÀ AZIENDALE NEI SISTEMI CONTABILI
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA CONTINUITÀ AZIENDALE
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
Comunicazione oneri detraibili per interventi condominiali: scadenza al 28 Febbraio 2019
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
Comunicazione nel sistema Tessera Sanitaria: scadenza al 31 Gennaio 2019
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
Bonus R&S. Legge di Bilancio 2019 - Ritorno al passato
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
Cedolare secca anche per l'affitto di negozi e botteghe
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
2018
NUOVI ADEMPIMENTI ALLE PORTE. La nuova detrazione IVA
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
IL REGIME DI CASSA DAL 2018 I chiarimenti delle videoconferenze
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA CORREZIONE DEGLI ERRORI CONTABILI: L’APPLICAZIONE DELL’OIC 29
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
TRANSFER PRICING Le variazioni in diminuzione
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA “SRL” NEL PROGETTO DI RIFORMA FALLIMENTARE
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA “NUOVA” STABILE ORGANIZZAZIONE EVOLVE SUL DIGITALE del Dott. Comm. Mario Mastromarino
IL NUOVO SPESOMETRO II SEMESTRE 2017 LIGHT
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
COMPENSAZIONE CREDITI TRIBUTARI Sospensione deleghe di pagamento
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
2017
CESSIONE DEL CREDITO ECOBONUS Tra certezze e prossime modifiche
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
BONUS RICERCA & SVILUPPO Remake sostanziale con la Legge di Bilancio 2017
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI AL FAIR VALUE - i metodi diretti
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI AL FAIR VALUE - I metodi indiretti
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
IL FAIR VALUE NELLE PARTECIPAZIONI
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
TRANSFER PRICING Restyling dopo la manovra correttiva del Dott. Comm. Mario Mastromarino
COUNTRY BY COUNTRY REPORTING Nuovi obblighi nel modello redditi per le holding
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
BONUS RICERCA & SVILUPPO Case study
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
2020
I tempi, le procedure e gli adempimenti per gli enti del terzo settore che si iscrivono al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (R.U.N.T.S.) è il tema del seminario introdotto da dott. Salvatore Cucca, insieme all’avvocato Marco Masi e l’avvocato Federica Massaro, dello Studio Legale Associato Masi Borsari Girani Quercioli.
Gli argomenti principali trattati nel corso del seminario riguardano nello specifico:
- lo stato della riforma (DMLPS n. 106 del 15/09/2020);
- il R.U.N.T.S. (le procedure da eseguire, gli effetti che produce ecc.);
- la trasmigrazione di ODV e APS;
- l’iscrizione al R.U.N.T.S. delle ONLUS;
- le operazioni straordinarie.
Si rimanda nella presentazione in allegato per una breve sintesi degli argomenti introdotti nel corso del seminario.
E’ in corso di pubblicazione ufficiale il decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali che istituirà il Registro unico nazionale del Terzo settore (R.U.N.T.S.).
Nel corso del seminario dedicato al tema, lo Studio Moscatelli Commercialisti, in collaborazione con lo Studio Legale associato Masi Borsari Girani Quercioli, propone una prima analisi del Decreto, partendo dallo dell’arte della Riforma del Terzo Settore (D. Lgs. n. 117/2017) e offrendo un primo inquadramento degli adempimenti di iscrizione ivi previsti, analizzando tempi, modalità e procedure.
A CHI È RIVOLTO?
Il seminario è rivolto in generale a tutti gli enti del terzo settore, attuali e potenziali, e in specie:
- ODV e APS che migrano dagli attuali registri;
- ONLUS che si trovano in un momento di scelta;
- a tutti gli enti no profit che intendono fare ingresso nel R.U.N.T.S. divenendo ETS.
Indici di allerta d'impresa della crisi d’impresadi Giuseppe Pelliccioni
Il codice della crisi d'impresa e dell'insolvenzadel Dott. Mario Mastromarino
Nuova gestione RA e contributi previdenziali per appalti, sub-appalti e affidamenti di Lelio Cacciapaglia
Impresa 4.0di Andrea Giannone
Le nuove procedure di allerta della crisi d'impresadel Dott. Michele Bolognesi
Notiziario flashdel Dott. Francesco Nesci
2019
Legge di bilancio 2019 e recepimento ATAD I e IIdel Dott. Cacciapaglia
Regime Forfettario dopo le recenti modifiche della Legge di bilancio 2019del Dott. Michele Bolognesi
ROTTAMAZIONE-TER E «SALDO E STRALCIO»del Dott. Pizzuti Francesco
ENTI DEL TERZO SETTORE. Cennidel Dott. Salvatore Cucca
LA FATTURA ELETTRONICA. Ultimi aggiornamenti e chiarimentidel Dott. Francesco Nesci
2018
Registrazione dell’indirizzo telematico dove ricevere tutte le fatture elettroniche
Emissione fattura SMART dalla piattaforma Agyo
FATTURAZIONE ELETTRONICA CENNI NORMATIVI E REGOLEdel Dott. Michele Bolognesi
CHI SI FERMA È PERDUTOdel Dr. Lelio Cacciapaglia
Obbligo di pagamenti tracciatidel Dr. Lelio Cacciapaglia
FATTURAZIONE ELETTRONICA ESEMPI PRATICIdel Dott. Francesco Nesci
CREDITI DI IMPOSTA Novità introdotte dalla Legge di Bilancio 205/2017del Dott. Michele Bolognesi
SUPER E IPER AMMORTAMENTI PROROGA CON MODIFICHEdel Dr. Lelio Cacciapaglia
RIFORMA DEL TERZO SETTORE Tratti generali - cenni Le novità applicabili dal 01/01/2018del Dott. Salvatore Cucca
AGGIORNAMENTI e SVILUPPI PATENT BOX e R&S La necessità di un sistema di gestione dei costidel Dr. Mario Mastromarino
LE NUOVE REGOLE IVAdel Dott. Francesco Nesci
Controllo di gestione e Cost managementdi Angelo Paletta
2017
SUPER E IPER AMMORTAMENTI (stabilità 2016 + l. Bilancio 2017)di Lelio Cacciapaglia
PATENT BOX INTANGIBLES E AGEVOLAZIONI FISCALIdel Dott. Salvatore Cucca
ROTTAMAZIONE CARTELLE EQUITALIAdel Dr. Gabriele Marani
CREDITO D’IMPOSTA RICERCA & SVILUPPO del Dr. Mario Mastromarino
NUOVO REGIME DI CASSA PER CONTABILITA’ SEMPLIFICATAdel Dott. Francesco Nesci
START UP E PMI INNOVATIVE Nuove opportunità per la raccolta di capitali e la crescitadel Dott. Andrea Ricci
Convegni
2022
Misure per il sostegno, la crescita di Imprese e Professionisti e novità fiscali 2022
2021
Pubblicazioni
LA LIQUIDAZIONE DELLE SOCIETA’ – SEAC EDITORE, 2022
Autori Lelio Cacciapaglia, Marianna Annicchiarico, Mario Mastromarino, Giuseppe Mercurio
In questo volume, alla sua prima riedizione, si approfondiscono i temi della liquidazione dell’impresa individuale e di quella societaria anche alla luce delle rilevanti modifiche legislative nel frattempo intervenute. Il testo affronta in modo sistematico ed esaustivo gli aspetti civilistici, contabili e fiscali della liquidazione, attraverso la disamina della prassi amministrativa e della giurisprudenza che si è espressa in modo copioso nelle more di questa riedizione. Rilevanti le novità normative tra le quali le nuove cause di scioglimento introdotte dal codice della crisi nonché quelle che comportano la cancellazione d’ufficio dal Registro delle imprese in presenza dei relativi presupposti, diverse a seconda che l’impresa sia o meno già in liquidazione.
2019
GLI ADEMPIMENTI CONTABILI DELLA LIQUIDAZIONE
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA REGOLARIZZAZIONE DELLE VIOLAZIONI FORMALI
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LE NOVITÀ DI BILANCIO 2019
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA CONTINUITÀ AZIENDALE NEI SISTEMI CONTABILI
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA CONTINUITÀ AZIENDALE
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
Comunicazione oneri detraibili per interventi condominiali: scadenza al 28 Febbraio 2019
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
Comunicazione nel sistema Tessera Sanitaria: scadenza al 31 Gennaio 2019
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
Bonus R&S. Legge di Bilancio 2019 - Ritorno al passato
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
Cedolare secca anche per l'affitto di negozi e botteghe
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
2018
NUOVI ADEMPIMENTI ALLE PORTE. La nuova detrazione IVA
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
IL REGIME DI CASSA DAL 2018 I chiarimenti delle videoconferenze
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA CORREZIONE DEGLI ERRORI CONTABILI: L’APPLICAZIONE DELL’OIC 29
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
TRANSFER PRICING Le variazioni in diminuzione
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA “SRL” NEL PROGETTO DI RIFORMA FALLIMENTARE
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA “NUOVA” STABILE ORGANIZZAZIONE EVOLVE SUL DIGITALE del Dott. Comm. Mario Mastromarino
IL NUOVO SPESOMETRO II SEMESTRE 2017 LIGHT
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
COMPENSAZIONE CREDITI TRIBUTARI Sospensione deleghe di pagamento
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
2017
CESSIONE DEL CREDITO ECOBONUS Tra certezze e prossime modifiche
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
BONUS RICERCA & SVILUPPO Remake sostanziale con la Legge di Bilancio 2017
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI AL FAIR VALUE - i metodi diretti
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI AL FAIR VALUE - I metodi indiretti
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
IL FAIR VALUE NELLE PARTECIPAZIONI
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
TRANSFER PRICING Restyling dopo la manovra correttiva del Dott. Comm. Mario Mastromarino
COUNTRY BY COUNTRY REPORTING Nuovi obblighi nel modello redditi per le holding
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
BONUS RICERCA & SVILUPPO Case study
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
2020
I tempi, le procedure e gli adempimenti per gli enti del terzo settore che si iscrivono al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (R.U.N.T.S.) è il tema del seminario introdotto da dott. Salvatore Cucca, insieme all’avvocato Marco Masi e l’avvocato Federica Massaro, dello Studio Legale Associato Masi Borsari Girani Quercioli.
Gli argomenti principali trattati nel corso del seminario riguardano nello specifico:
- lo stato della riforma (DMLPS n. 106 del 15/09/2020);
- il R.U.N.T.S. (le procedure da eseguire, gli effetti che produce ecc.);
- la trasmigrazione di ODV e APS;
- l’iscrizione al R.U.N.T.S. delle ONLUS;
- le operazioni straordinarie.
Si rimanda nella presentazione in allegato per una breve sintesi degli argomenti introdotti nel corso del seminario.
E’ in corso di pubblicazione ufficiale il decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali che istituirà il Registro unico nazionale del Terzo settore (R.U.N.T.S.).
Nel corso del seminario dedicato al tema, lo Studio Moscatelli Commercialisti, in collaborazione con lo Studio Legale associato Masi Borsari Girani Quercioli, propone una prima analisi del Decreto, partendo dallo dell’arte della Riforma del Terzo Settore (D. Lgs. n. 117/2017) e offrendo un primo inquadramento degli adempimenti di iscrizione ivi previsti, analizzando tempi, modalità e procedure.
A CHI È RIVOLTO?
Il seminario è rivolto in generale a tutti gli enti del terzo settore, attuali e potenziali, e in specie:
- ODV e APS che migrano dagli attuali registri;
- ONLUS che si trovano in un momento di scelta;
- a tutti gli enti no profit che intendono fare ingresso nel R.U.N.T.S. divenendo ETS.
Indici di allerta d'impresa della crisi d’impresadi Giuseppe Pelliccioni
Il codice della crisi d'impresa e dell'insolvenzadel Dott. Mario Mastromarino
Nuova gestione RA e contributi previdenziali per appalti, sub-appalti e affidamenti di Lelio Cacciapaglia
Impresa 4.0di Andrea Giannone
Le nuove procedure di allerta della crisi d'impresadel Dott. Michele Bolognesi
Notiziario flashdel Dott. Francesco Nesci
2019
Legge di bilancio 2019 e recepimento ATAD I e IIdel Dott. Cacciapaglia
Regime Forfettario dopo le recenti modifiche della Legge di bilancio 2019del Dott. Michele Bolognesi
ROTTAMAZIONE-TER E «SALDO E STRALCIO»del Dott. Pizzuti Francesco
ENTI DEL TERZO SETTORE. Cennidel Dott. Salvatore Cucca
LA FATTURA ELETTRONICA. Ultimi aggiornamenti e chiarimentidel Dott. Francesco Nesci
2018
Registrazione dell’indirizzo telematico dove ricevere tutte le fatture elettroniche
Emissione fattura SMART dalla piattaforma Agyo
FATTURAZIONE ELETTRONICA CENNI NORMATIVI E REGOLEdel Dott. Michele Bolognesi
CHI SI FERMA È PERDUTOdel Dr. Lelio Cacciapaglia
Obbligo di pagamenti tracciatidel Dr. Lelio Cacciapaglia
FATTURAZIONE ELETTRONICA ESEMPI PRATICIdel Dott. Francesco Nesci
CREDITI DI IMPOSTA Novità introdotte dalla Legge di Bilancio 205/2017del Dott. Michele Bolognesi
SUPER E IPER AMMORTAMENTI PROROGA CON MODIFICHEdel Dr. Lelio Cacciapaglia
RIFORMA DEL TERZO SETTORE Tratti generali - cenni Le novità applicabili dal 01/01/2018del Dott. Salvatore Cucca
AGGIORNAMENTI e SVILUPPI PATENT BOX e R&S La necessità di un sistema di gestione dei costidel Dr. Mario Mastromarino
LE NUOVE REGOLE IVAdel Dott. Francesco Nesci
Controllo di gestione e Cost managementdi Angelo Paletta
2017
SUPER E IPER AMMORTAMENTI (stabilità 2016 + l. Bilancio 2017)di Lelio Cacciapaglia
PATENT BOX INTANGIBLES E AGEVOLAZIONI FISCALIdel Dott. Salvatore Cucca
ROTTAMAZIONE CARTELLE EQUITALIAdel Dr. Gabriele Marani
CREDITO D’IMPOSTA RICERCA & SVILUPPO del Dr. Mario Mastromarino
NUOVO REGIME DI CASSA PER CONTABILITA’ SEMPLIFICATAdel Dott. Francesco Nesci
START UP E PMI INNOVATIVE Nuove opportunità per la raccolta di capitali e la crescitadel Dott. Andrea Ricci
Pubblicazioni
LA LIQUIDAZIONE DELLE SOCIETA’ – SEAC EDITORE, 2022
Autori Lelio Cacciapaglia, Marianna Annicchiarico, Mario Mastromarino, Giuseppe Mercurio
In questo volume, alla sua prima riedizione, si approfondiscono i temi della liquidazione dell’impresa individuale e di quella societaria anche alla luce delle rilevanti modifiche legislative nel frattempo intervenute. Il testo affronta in modo sistematico ed esaustivo gli aspetti civilistici, contabili e fiscali della liquidazione, attraverso la disamina della prassi amministrativa e della giurisprudenza che si è espressa in modo copioso nelle more di questa riedizione. Rilevanti le novità normative tra le quali le nuove cause di scioglimento introdotte dal codice della crisi nonché quelle che comportano la cancellazione d’ufficio dal Registro delle imprese in presenza dei relativi presupposti, diverse a seconda che l’impresa sia o meno già in liquidazione.
2019
GLI ADEMPIMENTI CONTABILI DELLA LIQUIDAZIONE
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA REGOLARIZZAZIONE DELLE VIOLAZIONI FORMALI
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LE NOVITÀ DI BILANCIO 2019
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA CONTINUITÀ AZIENDALE NEI SISTEMI CONTABILI
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA CONTINUITÀ AZIENDALE
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
Comunicazione oneri detraibili per interventi condominiali: scadenza al 28 Febbraio 2019
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
Comunicazione nel sistema Tessera Sanitaria: scadenza al 31 Gennaio 2019
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
Bonus R&S. Legge di Bilancio 2019 - Ritorno al passato
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
Cedolare secca anche per l'affitto di negozi e botteghe
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
2018
NUOVI ADEMPIMENTI ALLE PORTE. La nuova detrazione IVA
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
IL REGIME DI CASSA DAL 2018 I chiarimenti delle videoconferenze
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA CORREZIONE DEGLI ERRORI CONTABILI: L’APPLICAZIONE DELL’OIC 29
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
TRANSFER PRICING Le variazioni in diminuzione
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA “SRL” NEL PROGETTO DI RIFORMA FALLIMENTARE
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA “NUOVA” STABILE ORGANIZZAZIONE EVOLVE SUL DIGITALE del Dott. Comm. Mario Mastromarino
IL NUOVO SPESOMETRO II SEMESTRE 2017 LIGHT
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
COMPENSAZIONE CREDITI TRIBUTARI Sospensione deleghe di pagamento
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
2017
CESSIONE DEL CREDITO ECOBONUS Tra certezze e prossime modifiche
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
BONUS RICERCA & SVILUPPO Remake sostanziale con la Legge di Bilancio 2017
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI AL FAIR VALUE - i metodi diretti
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI AL FAIR VALUE - I metodi indiretti
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
IL FAIR VALUE NELLE PARTECIPAZIONI
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
TRANSFER PRICING Restyling dopo la manovra correttiva del Dott. Comm. Mario Mastromarino
COUNTRY BY COUNTRY REPORTING Nuovi obblighi nel modello redditi per le holding
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
BONUS RICERCA & SVILUPPO Case study
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
2020
I tempi, le procedure e gli adempimenti per gli enti del terzo settore che si iscrivono al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (R.U.N.T.S.) è il tema del seminario introdotto da dott. Salvatore Cucca, insieme all’avvocato Marco Masi e l’avvocato Federica Massaro, dello Studio Legale Associato Masi Borsari Girani Quercioli.
Gli argomenti principali trattati nel corso del seminario riguardano nello specifico:
- lo stato della riforma (DMLPS n. 106 del 15/09/2020);
- il R.U.N.T.S. (le procedure da eseguire, gli effetti che produce ecc.);
- la trasmigrazione di ODV e APS;
- l’iscrizione al R.U.N.T.S. delle ONLUS;
- le operazioni straordinarie.
Si rimanda nella presentazione in allegato per una breve sintesi degli argomenti introdotti nel corso del seminario.
E’ in corso di pubblicazione ufficiale il decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali che istituirà il Registro unico nazionale del Terzo settore (R.U.N.T.S.).
Nel corso del seminario dedicato al tema, lo Studio Moscatelli Commercialisti, in collaborazione con lo Studio Legale associato Masi Borsari Girani Quercioli, propone una prima analisi del Decreto, partendo dallo dell’arte della Riforma del Terzo Settore (D. Lgs. n. 117/2017) e offrendo un primo inquadramento degli adempimenti di iscrizione ivi previsti, analizzando tempi, modalità e procedure.
A CHI È RIVOLTO?
Il seminario è rivolto in generale a tutti gli enti del terzo settore, attuali e potenziali, e in specie:
- ODV e APS che migrano dagli attuali registri;
- ONLUS che si trovano in un momento di scelta;
- a tutti gli enti no profit che intendono fare ingresso nel R.U.N.T.S. divenendo ETS.
Indici di allerta d'impresa della crisi d’impresadi Giuseppe Pelliccioni
Il codice della crisi d'impresa e dell'insolvenzadel Dott. Mario Mastromarino
Nuova gestione RA e contributi previdenziali per appalti, sub-appalti e affidamenti di Lelio Cacciapaglia
Impresa 4.0di Andrea Giannone
Le nuove procedure di allerta della crisi d'impresadel Dott. Michele Bolognesi
Notiziario flashdel Dott. Francesco Nesci
2019
Legge di bilancio 2019 e recepimento ATAD I e IIdel Dott. Cacciapaglia
Regime Forfettario dopo le recenti modifiche della Legge di bilancio 2019del Dott. Michele Bolognesi
ROTTAMAZIONE-TER E «SALDO E STRALCIO»del Dott. Pizzuti Francesco
ENTI DEL TERZO SETTORE. Cennidel Dott. Salvatore Cucca
LA FATTURA ELETTRONICA. Ultimi aggiornamenti e chiarimentidel Dott. Francesco Nesci
2018
Registrazione dell’indirizzo telematico dove ricevere tutte le fatture elettroniche
Emissione fattura SMART dalla piattaforma Agyo
FATTURAZIONE ELETTRONICA CENNI NORMATIVI E REGOLEdel Dott. Michele Bolognesi
CHI SI FERMA È PERDUTOdel Dr. Lelio Cacciapaglia
Obbligo di pagamenti tracciatidel Dr. Lelio Cacciapaglia
FATTURAZIONE ELETTRONICA ESEMPI PRATICIdel Dott. Francesco Nesci
CREDITI DI IMPOSTA Novità introdotte dalla Legge di Bilancio 205/2017del Dott. Michele Bolognesi
SUPER E IPER AMMORTAMENTI PROROGA CON MODIFICHEdel Dr. Lelio Cacciapaglia
RIFORMA DEL TERZO SETTORE Tratti generali - cenni Le novità applicabili dal 01/01/2018del Dott. Salvatore Cucca
AGGIORNAMENTI e SVILUPPI PATENT BOX e R&S La necessità di un sistema di gestione dei costidel Dr. Mario Mastromarino
LE NUOVE REGOLE IVAdel Dott. Francesco Nesci
Controllo di gestione e Cost managementdi Angelo Paletta
2017
SUPER E IPER AMMORTAMENTI (stabilità 2016 + l. Bilancio 2017)di Lelio Cacciapaglia
PATENT BOX INTANGIBLES E AGEVOLAZIONI FISCALIdel Dott. Salvatore Cucca
ROTTAMAZIONE CARTELLE EQUITALIAdel Dr. Gabriele Marani
CREDITO D’IMPOSTA RICERCA & SVILUPPO del Dr. Mario Mastromarino
NUOVO REGIME DI CASSA PER CONTABILITA’ SEMPLIFICATAdel Dott. Francesco Nesci
START UP E PMI INNOVATIVE Nuove opportunità per la raccolta di capitali e la crescitadel Dott. Andrea Ricci
Pubblicazioni
LA LIQUIDAZIONE DELLE SOCIETA’ – SEAC EDITORE, 2022
Autori Lelio Cacciapaglia, Marianna Annicchiarico, Mario Mastromarino, Giuseppe Mercurio
In questo volume, alla sua prima riedizione, si approfondiscono i temi della liquidazione dell’impresa individuale e di quella societaria anche alla luce delle rilevanti modifiche legislative nel frattempo intervenute. Il testo affronta in modo sistematico ed esaustivo gli aspetti civilistici, contabili e fiscali della liquidazione, attraverso la disamina della prassi amministrativa e della giurisprudenza che si è espressa in modo copioso nelle more di questa riedizione. Rilevanti le novità normative tra le quali le nuove cause di scioglimento introdotte dal codice della crisi nonché quelle che comportano la cancellazione d’ufficio dal Registro delle imprese in presenza dei relativi presupposti, diverse a seconda che l’impresa sia o meno già in liquidazione.
2019
GLI ADEMPIMENTI CONTABILI DELLA LIQUIDAZIONE
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA REGOLARIZZAZIONE DELLE VIOLAZIONI FORMALI
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LE NOVITÀ DI BILANCIO 2019
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA CONTINUITÀ AZIENDALE NEI SISTEMI CONTABILI
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA CONTINUITÀ AZIENDALE
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
Comunicazione oneri detraibili per interventi condominiali: scadenza al 28 Febbraio 2019
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
Comunicazione nel sistema Tessera Sanitaria: scadenza al 31 Gennaio 2019
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
Bonus R&S. Legge di Bilancio 2019 - Ritorno al passato
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
Cedolare secca anche per l'affitto di negozi e botteghe
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
2018
NUOVI ADEMPIMENTI ALLE PORTE. La nuova detrazione IVA
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
IL REGIME DI CASSA DAL 2018 I chiarimenti delle videoconferenze
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA CORREZIONE DEGLI ERRORI CONTABILI: L’APPLICAZIONE DELL’OIC 29
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
TRANSFER PRICING Le variazioni in diminuzione
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA “SRL” NEL PROGETTO DI RIFORMA FALLIMENTARE
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA “NUOVA” STABILE ORGANIZZAZIONE EVOLVE SUL DIGITALE del Dott. Comm. Mario Mastromarino
IL NUOVO SPESOMETRO II SEMESTRE 2017 LIGHT
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
COMPENSAZIONE CREDITI TRIBUTARI Sospensione deleghe di pagamento
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
2017
CESSIONE DEL CREDITO ECOBONUS Tra certezze e prossime modifiche
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
BONUS RICERCA & SVILUPPO Remake sostanziale con la Legge di Bilancio 2017
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI AL FAIR VALUE - i metodi diretti
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI AL FAIR VALUE - I metodi indiretti
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
IL FAIR VALUE NELLE PARTECIPAZIONI
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
TRANSFER PRICING Restyling dopo la manovra correttiva del Dott. Comm. Mario Mastromarino
COUNTRY BY COUNTRY REPORTING Nuovi obblighi nel modello redditi per le holding
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
BONUS RICERCA & SVILUPPO Case study
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
2020
I tempi, le procedure e gli adempimenti per gli enti del terzo settore che si iscrivono al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (R.U.N.T.S.) è il tema del seminario introdotto da dott. Salvatore Cucca, insieme all’avvocato Marco Masi e l’avvocato Federica Massaro, dello Studio Legale Associato Masi Borsari Girani Quercioli.
Gli argomenti principali trattati nel corso del seminario riguardano nello specifico:
- lo stato della riforma (DMLPS n. 106 del 15/09/2020);
- il R.U.N.T.S. (le procedure da eseguire, gli effetti che produce ecc.);
- la trasmigrazione di ODV e APS;
- l’iscrizione al R.U.N.T.S. delle ONLUS;
- le operazioni straordinarie.
Si rimanda nella presentazione in allegato per una breve sintesi degli argomenti introdotti nel corso del seminario.
E’ in corso di pubblicazione ufficiale il decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali che istituirà il Registro unico nazionale del Terzo settore (R.U.N.T.S.).
Nel corso del seminario dedicato al tema, lo Studio Moscatelli Commercialisti, in collaborazione con lo Studio Legale associato Masi Borsari Girani Quercioli, propone una prima analisi del Decreto, partendo dallo dell’arte della Riforma del Terzo Settore (D. Lgs. n. 117/2017) e offrendo un primo inquadramento degli adempimenti di iscrizione ivi previsti, analizzando tempi, modalità e procedure.
A CHI È RIVOLTO?
Il seminario è rivolto in generale a tutti gli enti del terzo settore, attuali e potenziali, e in specie:
- ODV e APS che migrano dagli attuali registri;
- ONLUS che si trovano in un momento di scelta;
- a tutti gli enti no profit che intendono fare ingresso nel R.U.N.T.S. divenendo ETS.
Indici di allerta d'impresa della crisi d’impresadi Giuseppe Pelliccioni
Il codice della crisi d'impresa e dell'insolvenzadel Dott. Mario Mastromarino
Nuova gestione RA e contributi previdenziali per appalti, sub-appalti e affidamenti di Lelio Cacciapaglia
Impresa 4.0di Andrea Giannone
Le nuove procedure di allerta della crisi d'impresadel Dott. Michele Bolognesi
Notiziario flashdel Dott. Francesco Nesci
2019
Legge di bilancio 2019 e recepimento ATAD I e IIdel Dott. Cacciapaglia
Regime Forfettario dopo le recenti modifiche della Legge di bilancio 2019del Dott. Michele Bolognesi
ROTTAMAZIONE-TER E «SALDO E STRALCIO»del Dott. Pizzuti Francesco
ENTI DEL TERZO SETTORE. Cennidel Dott. Salvatore Cucca
LA FATTURA ELETTRONICA. Ultimi aggiornamenti e chiarimentidel Dott. Francesco Nesci
2018
Registrazione dell’indirizzo telematico dove ricevere tutte le fatture elettroniche
Emissione fattura SMART dalla piattaforma Agyo
FATTURAZIONE ELETTRONICA CENNI NORMATIVI E REGOLEdel Dott. Michele Bolognesi
CHI SI FERMA È PERDUTOdel Dr. Lelio Cacciapaglia
Obbligo di pagamenti tracciatidel Dr. Lelio Cacciapaglia
FATTURAZIONE ELETTRONICA ESEMPI PRATICIdel Dott. Francesco Nesci
CREDITI DI IMPOSTA Novità introdotte dalla Legge di Bilancio 205/2017del Dott. Michele Bolognesi
SUPER E IPER AMMORTAMENTI PROROGA CON MODIFICHEdel Dr. Lelio Cacciapaglia
RIFORMA DEL TERZO SETTORE Tratti generali - cenni Le novità applicabili dal 01/01/2018del Dott. Salvatore Cucca
AGGIORNAMENTI e SVILUPPI PATENT BOX e R&S La necessità di un sistema di gestione dei costidel Dr. Mario Mastromarino
LE NUOVE REGOLE IVAdel Dott. Francesco Nesci
Controllo di gestione e Cost managementdi Angelo Paletta
2017
SUPER E IPER AMMORTAMENTI (stabilità 2016 + l. Bilancio 2017)di Lelio Cacciapaglia
PATENT BOX INTANGIBLES E AGEVOLAZIONI FISCALIdel Dott. Salvatore Cucca
ROTTAMAZIONE CARTELLE EQUITALIAdel Dr. Gabriele Marani
CREDITO D’IMPOSTA RICERCA & SVILUPPO del Dr. Mario Mastromarino
NUOVO REGIME DI CASSA PER CONTABILITA’ SEMPLIFICATAdel Dott. Francesco Nesci
START UP E PMI INNOVATIVE Nuove opportunità per la raccolta di capitali e la crescitadel Dott. Andrea Ricci
Pubblicazioni
LA LIQUIDAZIONE DELLE SOCIETA’ – SEAC EDITORE, 2022
Autori Lelio Cacciapaglia, Marianna Annicchiarico, Mario Mastromarino, Giuseppe Mercurio
In questo volume, alla sua prima riedizione, si approfondiscono i temi della liquidazione dell’impresa individuale e di quella societaria anche alla luce delle rilevanti modifiche legislative nel frattempo intervenute. Il testo affronta in modo sistematico ed esaustivo gli aspetti civilistici, contabili e fiscali della liquidazione, attraverso la disamina della prassi amministrativa e della giurisprudenza che si è espressa in modo copioso nelle more di questa riedizione. Rilevanti le novità normative tra le quali le nuove cause di scioglimento introdotte dal codice della crisi nonché quelle che comportano la cancellazione d’ufficio dal Registro delle imprese in presenza dei relativi presupposti, diverse a seconda che l’impresa sia o meno già in liquidazione.
2019
GLI ADEMPIMENTI CONTABILI DELLA LIQUIDAZIONE
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA REGOLARIZZAZIONE DELLE VIOLAZIONI FORMALI
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LE NOVITÀ DI BILANCIO 2019
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA CONTINUITÀ AZIENDALE NEI SISTEMI CONTABILI
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA CONTINUITÀ AZIENDALE
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
Comunicazione oneri detraibili per interventi condominiali: scadenza al 28 Febbraio 2019
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
Comunicazione nel sistema Tessera Sanitaria: scadenza al 31 Gennaio 2019
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
Bonus R&S. Legge di Bilancio 2019 - Ritorno al passato
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
Cedolare secca anche per l'affitto di negozi e botteghe
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
2018
NUOVI ADEMPIMENTI ALLE PORTE. La nuova detrazione IVA
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
IL REGIME DI CASSA DAL 2018 I chiarimenti delle videoconferenze
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA CORREZIONE DEGLI ERRORI CONTABILI: L’APPLICAZIONE DELL’OIC 29
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
TRANSFER PRICING Le variazioni in diminuzione
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA “SRL” NEL PROGETTO DI RIFORMA FALLIMENTARE
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA “NUOVA” STABILE ORGANIZZAZIONE EVOLVE SUL DIGITALE del Dott. Comm. Mario Mastromarino
IL NUOVO SPESOMETRO II SEMESTRE 2017 LIGHT
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
COMPENSAZIONE CREDITI TRIBUTARI Sospensione deleghe di pagamento
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
2017
CESSIONE DEL CREDITO ECOBONUS Tra certezze e prossime modifiche
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
BONUS RICERCA & SVILUPPO Remake sostanziale con la Legge di Bilancio 2017
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI AL FAIR VALUE - i metodi diretti
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI AL FAIR VALUE - I metodi indiretti
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
IL FAIR VALUE NELLE PARTECIPAZIONI
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
TRANSFER PRICING Restyling dopo la manovra correttiva del Dott. Comm. Mario Mastromarino
COUNTRY BY COUNTRY REPORTING Nuovi obblighi nel modello redditi per le holding
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
BONUS RICERCA & SVILUPPO Case study
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
2020
I tempi, le procedure e gli adempimenti per gli enti del terzo settore che si iscrivono al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (R.U.N.T.S.) è il tema del seminario introdotto da dott. Salvatore Cucca, insieme all’avvocato Marco Masi e l’avvocato Federica Massaro, dello Studio Legale Associato Masi Borsari Girani Quercioli.
Gli argomenti principali trattati nel corso del seminario riguardano nello specifico:
- lo stato della riforma (DMLPS n. 106 del 15/09/2020);
- il R.U.N.T.S. (le procedure da eseguire, gli effetti che produce ecc.);
- la trasmigrazione di ODV e APS;
- l’iscrizione al R.U.N.T.S. delle ONLUS;
- le operazioni straordinarie.
Si rimanda nella presentazione in allegato per una breve sintesi degli argomenti introdotti nel corso del seminario.
E’ in corso di pubblicazione ufficiale il decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali che istituirà il Registro unico nazionale del Terzo settore (R.U.N.T.S.).
Nel corso del seminario dedicato al tema, lo Studio Moscatelli Commercialisti, in collaborazione con lo Studio Legale associato Masi Borsari Girani Quercioli, propone una prima analisi del Decreto, partendo dallo dell’arte della Riforma del Terzo Settore (D. Lgs. n. 117/2017) e offrendo un primo inquadramento degli adempimenti di iscrizione ivi previsti, analizzando tempi, modalità e procedure.
A CHI È RIVOLTO?
Il seminario è rivolto in generale a tutti gli enti del terzo settore, attuali e potenziali, e in specie:
- ODV e APS che migrano dagli attuali registri;
- ONLUS che si trovano in un momento di scelta;
- a tutti gli enti no profit che intendono fare ingresso nel R.U.N.T.S. divenendo ETS.
Indici di allerta d'impresa della crisi d’impresadi Giuseppe Pelliccioni
Il codice della crisi d'impresa e dell'insolvenzadel Dott. Mario Mastromarino
Nuova gestione RA e contributi previdenziali per appalti, sub-appalti e affidamenti di Lelio Cacciapaglia
Impresa 4.0di Andrea Giannone
Le nuove procedure di allerta della crisi d'impresadel Dott. Michele Bolognesi
Notiziario flashdel Dott. Francesco Nesci
2019
Legge di bilancio 2019 e recepimento ATAD I e IIdel Dott. Cacciapaglia
Regime Forfettario dopo le recenti modifiche della Legge di bilancio 2019del Dott. Michele Bolognesi
ROTTAMAZIONE-TER E «SALDO E STRALCIO»del Dott. Pizzuti Francesco
ENTI DEL TERZO SETTORE. Cennidel Dott. Salvatore Cucca
LA FATTURA ELETTRONICA. Ultimi aggiornamenti e chiarimentidel Dott. Francesco Nesci
2018
Registrazione dell’indirizzo telematico dove ricevere tutte le fatture elettroniche
Emissione fattura SMART dalla piattaforma Agyo
FATTURAZIONE ELETTRONICA CENNI NORMATIVI E REGOLEdel Dott. Michele Bolognesi
CHI SI FERMA È PERDUTOdel Dr. Lelio Cacciapaglia
Obbligo di pagamenti tracciatidel Dr. Lelio Cacciapaglia
FATTURAZIONE ELETTRONICA ESEMPI PRATICIdel Dott. Francesco Nesci
CREDITI DI IMPOSTA Novità introdotte dalla Legge di Bilancio 205/2017del Dott. Michele Bolognesi
SUPER E IPER AMMORTAMENTI PROROGA CON MODIFICHEdel Dr. Lelio Cacciapaglia
RIFORMA DEL TERZO SETTORE Tratti generali - cenni Le novità applicabili dal 01/01/2018del Dott. Salvatore Cucca
AGGIORNAMENTI e SVILUPPI PATENT BOX e R&S La necessità di un sistema di gestione dei costidel Dr. Mario Mastromarino
LE NUOVE REGOLE IVAdel Dott. Francesco Nesci
Controllo di gestione e Cost managementdi Angelo Paletta
2017
SUPER E IPER AMMORTAMENTI (stabilità 2016 + l. Bilancio 2017)di Lelio Cacciapaglia
PATENT BOX INTANGIBLES E AGEVOLAZIONI FISCALIdel Dott. Salvatore Cucca
ROTTAMAZIONE CARTELLE EQUITALIAdel Dr. Gabriele Marani
CREDITO D’IMPOSTA RICERCA & SVILUPPO del Dr. Mario Mastromarino
NUOVO REGIME DI CASSA PER CONTABILITA’ SEMPLIFICATAdel Dott. Francesco Nesci
START UP E PMI INNOVATIVE Nuove opportunità per la raccolta di capitali e la crescitadel Dott. Andrea Ricci
Pubblicazioni
LA LIQUIDAZIONE DELLE SOCIETA’ – SEAC EDITORE, 2022
Autori Lelio Cacciapaglia, Marianna Annicchiarico, Mario Mastromarino, Giuseppe Mercurio
In questo volume, alla sua prima riedizione, si approfondiscono i temi della liquidazione dell’impresa individuale e di quella societaria anche alla luce delle rilevanti modifiche legislative nel frattempo intervenute. Il testo affronta in modo sistematico ed esaustivo gli aspetti civilistici, contabili e fiscali della liquidazione, attraverso la disamina della prassi amministrativa e della giurisprudenza che si è espressa in modo copioso nelle more di questa riedizione. Rilevanti le novità normative tra le quali le nuove cause di scioglimento introdotte dal codice della crisi nonché quelle che comportano la cancellazione d’ufficio dal Registro delle imprese in presenza dei relativi presupposti, diverse a seconda che l’impresa sia o meno già in liquidazione.
2019
GLI ADEMPIMENTI CONTABILI DELLA LIQUIDAZIONE
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA REGOLARIZZAZIONE DELLE VIOLAZIONI FORMALI
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LE NOVITÀ DI BILANCIO 2019
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA CONTINUITÀ AZIENDALE NEI SISTEMI CONTABILI
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA CONTINUITÀ AZIENDALE
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
Comunicazione oneri detraibili per interventi condominiali: scadenza al 28 Febbraio 2019
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
Comunicazione nel sistema Tessera Sanitaria: scadenza al 31 Gennaio 2019
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
Bonus R&S. Legge di Bilancio 2019 - Ritorno al passato
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
Cedolare secca anche per l'affitto di negozi e botteghe
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
2018
NUOVI ADEMPIMENTI ALLE PORTE. La nuova detrazione IVA
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
IL REGIME DI CASSA DAL 2018 I chiarimenti delle videoconferenze
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA CORREZIONE DEGLI ERRORI CONTABILI: L’APPLICAZIONE DELL’OIC 29
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
TRANSFER PRICING Le variazioni in diminuzione
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA “SRL” NEL PROGETTO DI RIFORMA FALLIMENTARE
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
LA “NUOVA” STABILE ORGANIZZAZIONE EVOLVE SUL DIGITALE del Dott. Comm. Mario Mastromarino
IL NUOVO SPESOMETRO II SEMESTRE 2017 LIGHT
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
COMPENSAZIONE CREDITI TRIBUTARI Sospensione deleghe di pagamento
del Dott. Comm. Michele Bolognesi
2017
CESSIONE DEL CREDITO ECOBONUS Tra certezze e prossime modifiche
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
BONUS RICERCA & SVILUPPO Remake sostanziale con la Legge di Bilancio 2017
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI AL FAIR VALUE - i metodi diretti
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI AL FAIR VALUE - I metodi indiretti
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
IL FAIR VALUE NELLE PARTECIPAZIONI
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
TRANSFER PRICING Restyling dopo la manovra correttiva del Dott. Comm. Mario Mastromarino
COUNTRY BY COUNTRY REPORTING Nuovi obblighi nel modello redditi per le holding
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
BONUS RICERCA & SVILUPPO Case study
del Dott. Comm. Mario Mastromarino
2020
I tempi, le procedure e gli adempimenti per gli enti del terzo settore che si iscrivono al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (R.U.N.T.S.) è il tema del seminario introdotto da dott. Salvatore Cucca, insieme all’avvocato Marco Masi e l’avvocato Federica Massaro, dello Studio Legale Associato Masi Borsari Girani Quercioli.
Gli argomenti principali trattati nel corso del seminario riguardano nello specifico:
- lo stato della riforma (DMLPS n. 106 del 15/09/2020);
- il R.U.N.T.S. (le procedure da eseguire, gli effetti che produce ecc.);
- la trasmigrazione di ODV e APS;
- l’iscrizione al R.U.N.T.S. delle ONLUS;
- le operazioni straordinarie.
Si rimanda nella presentazione in allegato per una breve sintesi degli argomenti introdotti nel corso del seminario.
E’ in corso di pubblicazione ufficiale il decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali che istituirà il Registro unico nazionale del Terzo settore (R.U.N.T.S.).
Nel corso del seminario dedicato al tema, lo Studio Moscatelli Commercialisti, in collaborazione con lo Studio Legale associato Masi Borsari Girani Quercioli, propone una prima analisi del Decreto, partendo dallo dell’arte della Riforma del Terzo Settore (D. Lgs. n. 117/2017) e offrendo un primo inquadramento degli adempimenti di iscrizione ivi previsti, analizzando tempi, modalità e procedure.
A CHI È RIVOLTO?
Il seminario è rivolto in generale a tutti gli enti del terzo settore, attuali e potenziali, e in specie:
- ODV e APS che migrano dagli attuali registri;
- ONLUS che si trovano in un momento di scelta;
- a tutti gli enti no profit che intendono fare ingresso nel R.U.N.T.S. divenendo ETS.
Indici di allerta d'impresa della crisi d’impresadi Giuseppe Pelliccioni
Il codice della crisi d'impresa e dell'insolvenzadel Dott. Mario Mastromarino
Nuova gestione RA e contributi previdenziali per appalti, sub-appalti e affidamenti di Lelio Cacciapaglia
Impresa 4.0di Andrea Giannone
Le nuove procedure di allerta della crisi d'impresadel Dott. Michele Bolognesi
Notiziario flashdel Dott. Francesco Nesci
2019
Legge di bilancio 2019 e recepimento ATAD I e IIdel Dott. Cacciapaglia
Regime Forfettario dopo le recenti modifiche della Legge di bilancio 2019del Dott. Michele Bolognesi
ROTTAMAZIONE-TER E «SALDO E STRALCIO»del Dott. Pizzuti Francesco
ENTI DEL TERZO SETTORE. Cennidel Dott. Salvatore Cucca
LA FATTURA ELETTRONICA. Ultimi aggiornamenti e chiarimentidel Dott. Francesco Nesci